Come aiutare un narcisista a guarire: 3 metodi efficaci

come aiutare un narcisista a guarire

Come aiutare un narcisista a guarire? Quali sono gli step da compiere? In quali casi un narcisista patologico può cambiare? Se cerchi le risposte a queste domande, continua a leggere!

Vivere a contatto con un narcisista può essere davvero deleterio se non addirittura dannoso per la salute mentale e fisica delle sue vittime. Così, al fine di porre fine a questo inferno, l’unica soluzione sembra quella di lasciarlo, tagliando i contatti una volta per tutte.

Tuttavia, seppur difficoltosa, esiste anche un’altra via: quella di aiutare il narciso a contrastare la sua patologia. Si tratta di un cammino impervio, non sempre attuabile, ma che vale la pena di essere preso in considerazione.

In questo articolo ti sarà spiegato come aiutare un narcisista a guarire tramite 3 facili consigli da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni. Se anche tu sei coinvolta in una relazione tossica e vuoi provare a risolvere la situazione piuttosto che rinunciare ad essa, continua a leggere.

Però prima di andare avanti, rispondi alle domande del breve test online che trovi di seguito. In base al risultato potrai definire sin da subito quanto il disturbo narcisistico è radicato nella persona che ti sta accanto. Inizia adesso cliccando qui.

Scopri se lui è un narcisista

Aiutare un narcisista a guarire: è possibile?

Prima di passare alla parte pratica di questo articolo è più che doveroso prendere in seria considerazione il quesito di cui sopra. Infatti, a prescindere dalla tua volontà, aiutare un narcisista a risolvere il suo disturbo di personalità non sempre è possibile.

Affinché il processo vada in porto bisogna che si realizzino determinate circostanze. La più importante tra queste è che il narcisista stesso prenda coscienza della sua situazione e decida volontariamente di iniziare un percorso di guarigione, lavorando su sé stesso con l’aiuto di uno psicologo esperto.

Purtroppo ciò si verifica molto raramente. Infatti, come è noto i narcisisti sono estremamente restii ad ammettere di avere anche il più piccolo difetto. Figurarsi l’accettare di essere affetti da un disturbo della personalità.

come aiutare un narcisista

Infatti, il più delle volte, quando questi sono messi con la forza di fronte alla realtà dei fatti, la reazione più prevedibile sarà quella di accusare di pazzia la propria interlocutrice. Allo stesso modo il narcisista non avvertirà mai il bisogno di andare in terapia o anche solo di mettere in dubbio il suo modo di essere e di comportarsi.

Tuttavia, in molti casi un uomo narcisista si ritrova a vivere delle problematiche aggiuntive, proprio a causa del suo disturbo di personalità. Parliamo di depressione, insonnia, dipendenze da farmaci, da droghe o da gioco d’azzardo.

Quando tali problematiche vanno ad abbassare in modo deciso la qualità della sua vita, il narcisista potrebbe convincersi di avere un problema, mettersi in discussione ed aprirsi alla possibilità di affrontare una terapia.

Come spiegato anche all’interno del manuale L’Antidoto Al Narcisista, aiutare un narcisista a guarire è un’impresa molto ardua. Tuttavia, se il vostro è un rapporto consolidato, vivete insieme e tu sarai abbastanza testarda, ma soprattutto paziente, nel lungo termine potresti farcela.

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

Come aiutare un narcisista a guarire: 3 consigli efficaci

Entriamo adesso nel vivo di questo articolo: vediamo come aiutare un narcisista a vincere la sua patologia. Di seguito, ti lascio 3 validi consigli da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni. Seguendoli potrai permettere alla persona che ti sta vicino di migliorare la sua vita ed anche la vostra relazione.

1. Individua i suoi comportamenti tossici

Se ti chiedi come aiutare un narcisista patologico, la prima cosa che devi fare è quella di individuare tutti i suoi comportamenti che creano problemi a te ed alla vostra relazione. Lo stesso discorso vale se la tossicità dell’individuo va a disturbare anche persone esterne al vostro rapporto (amici, figli o altri parenti).

Fagli notare ogni minimo accenno di sopruso o manipolazione da parte sua. Se prova a minimizzare o cambiare le carte in tavola non cedere di un passo: sbattigli la realtà in faccia e non avere paura di essere dura.

Eseguendo questo esercizio ogni volta che se ne presenta l’occasione (ed all’inizio saranno davvero molte), se la sua volontà di guarire è sincera capirà di avere parecchio su cui iniziare a lavorare per migliorarsi.

2. Sfrutta i suoi momenti di crisi

Il secondo consiglio è ancora più duro: quando il narciso ha momenti di debolezza aumenta l’influenza che hai su di lui. Questa potrebbe apparire come una manipolazione, ma in realtà non lo è. Tu non operi per sottometterlo, ma per aiutarlo.

come guarire un narcisista

Approfitta dei periodi in cui è giù di morale o lo vedi più influenzabile del solito, fagli sentire la tua vicinanza e suggeriscigli di iniziare a seguire una terapia. Usando il tono che si ha con i bambini, deve capire che, con il giusto supporto, sarà in grado di risolvere i suoi problemi.

Tale consiglio prende ancora più valore se il narcisista in questione soffre di attacchi di depressione, ansia o altri problemi relativi all’umore. Con il pretesto di guarire il suo malessere momentaneo, durante la terapia potrà anche iniziare a lavorare sul disturbo di personalità, che è la base di tutti i suoi (e tuoi) problemi.

3. Fai leva sui sentimenti che prova per te

Il terzo ed ultimo step su come aiutare un narcisista patologico è il far leva sui sentimenti che il narciso stesso prova per te. Anche se potrebbe sembrare una mossa meschina, ricorda che il fine ultimo delle tue azioni è sempre quello di far stare bene una persona a cui tieni.

Di conseguenza, utilizza la sua paura di perderti e restare solo. Digli apertamente che se lui non inizierà a mettersi in gioco, magari seguendo una terapia, anche di coppia, tu lo lascerai da solo per sempre. Anche se si tratta di un mero ricatto, devi battere duro su questo punto.

Mettere il narciso con le spalle al muro con una scelta così drastica, potrebbe smuovere qualcosa. Sempre a patto che i sentimenti che prova per te siano (almeno in parte) sinceri ed ancora vivi e che abbia bisogno di te nella sua vita.

Come aiutare un narcisista a guarire: un’ulteriore risorsa

Prima di chiudere questo articolo desidero lasciarti un’ulteriore risorsa alla quale fare riferimento se il tuo desiderio è sapere come aiutare una persona narcisista.

Come ben saprai anche tu, vivere insieme ad un narcisista patologico è molto più impegnativo di quello che si possa immaginare. Anche se ci sono le migliori condizioni e speranze, una completa guarigione potrebbe essere impossibile da ottenere.

Per questo, oltre a provare ad indirizzarlo verso un percorso di psicoterapia, il tuo compito è quello di informarti il più possibile sulla psicologia e le manipolazioni dell’uomo narcisista. A tal proposito, ti invito a leggere “L’Antidoto Al Narcisista“, l’ebook più completo in Italia sull’argomento.

Un intero capitolo è dedicato a come aiutare un narcisista a guarire, instaurando insieme a lui una relazione meno tossica, più salutare e soddisfacente per entrambi.

Ma non solo: grazie a questo libro approfondirai la sua psicologia, scoprirai tutte le sue macchinazioni ed imparerai ad utilizzare delle potenti tecniche contro-manipolatorie per tenergli testa e disinnescarlo.

Puoi acquistare “L’Antidoto Al Narcisista” ad un prezzo scontato cliccando qui.

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

Bene mia cara lettrice, siamo giunti alla fine di questo articolo dove abbiamo visto come aiutare un narcisista a guarire. Sono certo che quanto letto ti sarà di grande aiuto per risolvere la tua situazione. A me, invece, non resta che ringraziarti ed augurarti in bocca al lupo per il tuo futuro.

5/5 - (2 votes)