Come comportarsi con un narcisista: 6 regole da seguire

Come comportarsi con un narcisista

Hai un partner narcisista e sei alla ricerca di consigli su come comportarti con lui in amore? O magari sei vittima di abusi psicologici da parte di un uomo narcisista e vuoi sapere come difenderti e proteggerti?

In questo articolo ti fornirò la guida definitiva su come trattare un narcisista e sugli errori da evitare quando si ha a che fare con questo tipo di personalità.

Attraverso esempi concreti e spiegazioni dettagliate, ti aiuterò a comprendere il comportamento del narcisista e a gestire al meglio la tua relazione con lui, proteggendo i tuoi diritti ed il tuo benessere emotivo.

Tuttavia, prima di iniziare, ti invito ad effettuare il test qui sotto, per capire se la persona che sta al tuo fianco è davvero affetta da disturbo narcisistico di personalità:

Test sul narcisismo

Scopri se il tuo uomo o la tua donna sono affetti da narcisismo patologico, o presentano tratti narcisistici di personalità

Avere a che fare con un narcisista: cosa comporta

Avere dei dubbi su come comportarsi con un narcisista è più che lecito. Queste persone, infatti, presentano delle caratteristiche e dei comportamenti che le rendono davvero tossiche.

Che si tratti di rapporti lavorativi, famigliari, di amicizia o di coppia, i narcisisti tendono a creare numerosi conflitti e a manipolare le altre persone per il proprio tornaconto.

C’è da dire che il narcisismo è una vera e propria patologia (disturbo narcisistico di personalità), e che quindi, molto spesso, oltre a far soffrire gli altri, il narcisista stesso soffre molto a causa della sua condizione.

Vediamo di seguito i tratti distintivi dell’uomo narcisista, così da poter capire con chi hai davvero a che fare:

  • soffre di manie di grandezza e di protagonismo;
  • ama stare al centro dell’attenzione;
  • è un bugiardo ed un traditore seriale;
  • vuole sempre avere il controllo su situazioni e persone;
  • non è empatico e fatica a mettersi nei panni degli altri;
  • non accetta alcuna forma di critica o di compromesso;
  • è molto critico nei confronti degli altri;
  • manipola e sfrutta le altre persone per ottenere un vantaggio;
  • ha un culto esagerato per la propria immagine e per le apparenze.

Per approfondire tutti gli aspetti della psicologia del narcisista, ed i suoi comportamenti nelle relazioni di coppia, ti invito a leggere L’Antidoto Al Narcisista.

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

Come comportarsi con un narcisista: 6 regole

Adesso che abbiamo capito chi è l’uomo narcisista, siamo pronti ad analizzare più da vicino le tattiche più efficaci per difendersi da lui, gli errori da evitare per non peggiorare la situazione e dei trucchetti su come trattarlo.

Ecco come comportarsi con un narcisista:

1. Proteggi la tua indipendenza

Uno degli errori più importanti da evitare quando si ha a che fare con un uomo narcisista è quello di concedergli troppo potere sulla tua vita.

Il narcisista cerca costantemente di aumentare il proprio potere e controllo sugli altri, e potrebbe quindi provare a manipolare o sfruttare la tua vulnerabilità o dipendenza emotiva per raggiungere i suoi obiettivi.

È importante quindi mantenere una forte autostima e una propria identità indipendente, non cedendo alle sue richieste o alle sue pressioni se queste vanno contro i tuoi valori o il tuo benessere.

Cerca in generale di non concedere al narcisista il controllo sulla tua vita, sia in ambito finanziario che emotivo, e cerca sempre di avere una rete di supporto al tuo fianco. In questo modo potrai proteggere la tua autonomia e il tuo benessere, e affrontare la relazione con il narcisista in modo più equilibrato e consapevole.

2. Mantieni il controllo delle tue emozioni

Un altro consiglio importante da seguire quando si ha a che fare con un uomo narcisista è quello di non cedere alle sue provocazioni.

I narcisisti spesso cercano di suscitare emozioni negative negli altri, sia attraverso parole che azioni, per raggiungere i loro scopi o per far sentire gli altri in colpa o inferiori. È importante quindi imparare a gestire le proprie emozioni e a non farsi trascinare dalle provocazioni del narcisista, cercando invece di mantenere la calma e la lucidità.

come trattare un narcisista

Cerca di non rispondere alle sue provocazioni con altrettanta aggressività o violenza. Utilizza piuttosto strategie di comunicazione assertiva per far valere i tuoi punti di vista e i tuoi diritti.

Se il narcisista cerca di coinvolgerti in discussioni superflue o litigi inutili, cerca di distogliere l’attenzione o di uscirne, anziché cadere nella sua trappola. In questo modo non sarai più manipolabile da lui!

3. Non sperare in un suo cambiamento

L’uomo narcisista è bravissimo a fare false promesse. Ti dirà che è cambiato, che questa volta la relazione sarà differente o che si è pentito di ciò che ti ha fatto. Tuttavia, si tratta soltanto di metodi per manipolarti e tenerti legata a sé.

Tante donne, e tante persone in generale, si illudono che un narcisista possa cambiare per amore. Ma la verità è che il disturbo di cui soffre è ben radicato nella sua personalità e non gli permetterà di cambiare così facilmente.

Quindi non essere ingenua. Se sei in stretto contatto con un narcisista, sappi che lui è così come lo hai conosciuto, e molto probabilmente non cambierà mai. O lo accetti per quello che è, con tutti i suoi difetti e la sua tossicità, oppure decidi di tagliarlo fuori dalla tua vita una volta per tutte.

4. Fai rispettare i tuoi limiti

Se da una parte è vero che non puoi chiedere ad un narcisista di cambiare o migliorare per te, dall’altra puoi imporre delle regole e dei limiti che lui dovrà sempre rispettare.

Il narcisista è un vero maestro nell’oltrepassare i limiti, così da acquisire sempre più potere in una relazione di qualunque tipo. Ti metterà subito alla prova, per vedere fino a dove può espandersi. E poco a poco, se non troverà resistenze, arriverà a prendersi tutto, trasformandoti in una mera estensione di sé stesso.

Ma se vuoi salvaguardare il tuo benessere psicologico ed emotivo, devi imparare a dirgli di no, a porre dei limiti invalicabili, a fargli capire quali suoi comportamenti sono inaccettabili con te.

Inoltre, ogni volta che lui prova a superare i limiti stabiliti, devi prontamente far scattare una conseguenza, così da disincentivarlo a riprovarci in futuro.

Arriva sempre in ritardo? Smetti di aspettarlo e dagli buca. Non risponde mai al telefono? Smetti di chiamarlo e non rispondere quando è lui a chiamarti. Flirta con una tua collega? Digli che se ci riprova di nuovo, tra voi due è finita per sempre.

5. Evita di dargli troppe attenzioni

I narcisisti hanno bisogno di attenzione costante e spesso cercano di ottenerla tramite scenate, provocazioni e comportamenti manipolatori.

Se in quei momenti tu gli fornisci l’attenzione che cerca, lui si sentirà incentivato a proseguire con le sue modalità narcisistiche, dato che funzionano.

Invece, quello che devi fare è imparare ad ignorare i suoi giochetti, smettendo di dargli attenzioni positive o negative quando lui cerca di estorcertele in modo subdolo.

Più in generale, evita di mettere sul piedistallo il narcisista, dandogli troppe attenzioni non meritate, o concedendogli un trattamento speciale se lui non fa nulla per guadagnarselo. Il vostro rapporto, per essere sano, deve essere basato sul principio di reciprocità.

6. Prenditi cura di te stessa

Affrontare un narcisista può essere stressante e può mettere a dura prova la tua autostima. Lui cercherà infatti di sottometterti psicologicamente e di dominare ogni aspetto della tua vita.

Per questo, se vuoi mantenere una relazione con lui senza impazzire, devi imparare a prenderti cura di te stessa, ritagliandoti dei momenti della giornata in cui lui non potrà in alcun modo disturbarti.

come comportarsi con un narcisista meditazione

Assicurati di prenderti del tempo per fare attività che ti aiutino a rilassarti ed a mantenere il tuo benessere psico-fisico. Questo può includere la palestra, lo yoga, la meditazione o il ballo.

Inoltre, ti consiglio di dedicarti ai tuoi hobby, come la lettura o la pittura. Tutto ciò ti aiuterà a proteggere la tua indipendenza emotiva, ma anche ad impedire che il narcisista diventi l’unica cosa importante nella tua vita.

Come trattare un narcisista: metodi avanzati

Siamo giunti alla fine di questo articolo in cui ti ho spiegato come comportarsi con un uomo narcisista. Tuttavia, oggi abbiamo toccato solo la punta dell’iceberg.

Quello del narcisismo patologico è un argomento delicato e spinoso, che merita un approfondimento. Quindi, se davvero vuoi capire come trattare un narcisista, ti invito a leggere il manuale L’Antidoto Al Narcisista, che è la guida più avanzata in Italia sul tema delle relazioni tossiche con un partner narcisista. All’interno del volume scoprirai:

  • come contro-manipolare un uomo narcisista;
  • come relazionarsi con un narcisista nel modo più sano possibile;
  • quali sono le fasi tipiche della relazione tossica con il narcisista;
  • come rendere inoffensivo un uomo con tali caratteristiche;
  • come sedurre, riconquistare o far impegnare l’uomo narcisista;
  • quali strategie utilizzare per difendersi da lui o chiudere la relazione.

Il libro lo trovi qui in offerta speciale >>

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

5/5 - (4 votes)

Le Frecce Di Cupido

Le Frecce Di Cupido è il portale italiano su amore, relazioni di coppia e seduzione al femminile. Ti forniamo ogni giorno consigli utili per risolvere i tuoi problemi di cuore. Trovi tutti nostri e-book su questa pagina.