Come difendersi da un narcisista: 4 consigli e strategie efficaci

come difendersi da un narcisista

All’interno del nostro blog abbiamo potuto già parlare di diverse tematiche correlate al rapporto con un narcisista. Oggi, dunque, per ampliare il repertorio di informazioni, vedremo come difendersi da un narcisista, perché come sappiamo, queste persone possono arrivare a compromettere la serenità e la felicità dei propri compagni.

Tuttavia, prima di iniziare con la lettura, ti invito ad effettuare questo test all’interno del quale troverai delle domande che ti permetteranno di capire se la persona con cui stai avendo a che fare è davvero un narcisista:

Test sul narcisismo

Scopri se il tuo uomo o la tua donna sono affetti da narcisismo patologico, o presentano tratti narcisistici di personalità

Come difendersi da un narcisista manipolatore

Il narcisista non è di certo una persona che ha bisogno di presentazioni. Sappiamo quali sono i suoi tratti distintivi e anche quali sono le strategie manipolatorie che mette in atto durante le sue relazioni (gaslighting, silenzio punitivo, lo scarto).

Pertanto, iniziamo subito e senza troppi giri di parole a vedere quali sono le tecniche più efficaci che potrai mettere in atto per difenderti dal narcisista e per evitare che la tua vita possa essere vissuta in balia dei suoi comportamenti.

1. Non assecondare i suoi tratti narcisistici

Il narcisista è una persona che soffre di una condizione psicologica molto fragile. D’altronde, il narcisismo ad oggi è riconosciuto come una vera e propria patologia, anche se non è assolutamente detto che chiunque presenti dei tratti narcisistici di personalità possa essere automaticamente considerato come narcisista patologico.

In ogni caso, ciò con cui ti scontrerai sarà:

  • Ridotta se non assente empatia nei tuoi confronti.
  • Desiderio di controllare ogni situazione.
  • Esigenza di essere ricercato, idolatrato e messo al centro dell’attenzione.
  • Autocelebrazione di se stesso e delle sue azioni.
  • Appagamento incessante dell’ego.

Questi sono alcuni dei tratti che contraddistinguono la personalità narcisistica. Come vedi, alla base dell’essere narcisista c’è un generale senso di superiorità. Il narciso crede di avere un potere illimitato ed intoccabile nei confronti delle persone che ha al suo fianco, persone che, molto spesso, sfrutta per appagare il suo ego.

Vuoi sapere come difendersi da un narcisista? Fagli venire meno queste credenze e sicurezze. Non assecondare le sue richieste, non riconcorrerlo quando si allontana, non fargli avere la percezione che la tua vita dipenda da lui.

Questo è il modo più efficace (e per questo è anche il più difficile) per riuscire a difenderti da un narcisista.

2. L’indifferenza sì, ma…

L’indifferenza di fronte agli atteggiamenti manipolatori e tossici del narcisista è un’arma che gioca sempre a tuo vantaggio. Come abbiamo detto poco fa, infatti, per riuscire a difenderti dal narcisista devi anche cercare di non far trapelare il tuo stato emotivo.

difendersi da un narcisista

Di conseguenza, mostrarti indifferente ai suoi occhi è una buona tecnica. Chiaramente, una persona può far finta che qualcosa non la tanga finché si tratta di situazioni sopportabili, che non siano eccessivamente pesanti da ignorare.

Quando i comportamenti del narcisista diventano eccessivi, dunque, l’indifferenza non basterà più. Nascondere i propri sentimenti funzionerà fino ad un certo punto. Poi, dovrai passare agli step successivi.

3. L’autocritica

Potrebbe sembrarti strano, ma l’autoanalisi è un grande strumento di crescita che, nel caso di un rapporto con un narcisista, può rivelarsi anche un grande strumento di autodifesa.

Essere a conoscenza dei propri punti di forza, così come di quelli deboli, serve ad avere una visione completa e quanto più oggettiva di chi siamo, un aspetto essenziale quando ci si trova di fronte ad un narcisista.

L’autocritica diventa, quindi, uno strumento in grado di immunizzarci da relazioni con persone dai tratti manipolatori, perché ci consente di capire anche cosa meritiamo e cosa desideriamo ricevere dalla relazione che stiamo vivendo.

4. Pretendi rispetto per te stessa

Come abbiamo potuto spiegare in questa guida, pretendere un cambiamento o un miglioramento da parte di un uomo che soffre di narcisismo è tempo ed energia sprecata.

Le personalità narcisiste, infatti, non sono propense al cambiamento poiché non riconoscono i loro limiti. Pertanto, dovrai abbandonare questa idea. Dall’altra parte, però, per difenderti dal narcisista potrai mettere in atto dei comportamenti che gli facciano capire che dall’altra parte non c’è una vittima con cui può atteggiarsi come meglio crede.

come difendersi dal narcisista

La vittoria del narcisista all’interno delle relazioni, infatti, deriva anche (e soprattutto) dalla propensione del partner a fargli dominare il rapporto. Pertanto, dovrai metterlo in condizione di comprendere che con te le cose sono diverse.

Come? Partendo dalle piccole cose: rispettare l’orario di un incontro, chiedere spiegazioni se sparisce per ore, fargli presente quando viene meno a ciò che aveva detto o promesso.

Dette così, queste cose potrebbero sembrarti di una banalità sconcertante, ma sai bene che non lo sono se al tuo fianco c’è un narcisista patologico. Quindi, se vuoi difenderti da un narcisista, dovrai iniziare ad imporre dei limiti, ed assicurarti che vengano rispettati.

Difendersi da un narcisista significa farlo soffrire

Probabilmente, a questo non ci avevi pensato, ma togliere ciò che “governa” il mondo del narcisista, significa metterlo in una condizione di sofferenza. Lui è abituato ad avere a che fare con persone che non si impongono, remissive, che non chiedono e che sono sempre reattive di fronte a qualsiasi suo comportamento.

Di conseguenza, imporre dei limiti, non nutrire il suo ego o mostrarti indifferente, sono tutte situazioni con cui il narcisista non pensa neanche di potersi scontrare. Questo, chiaramente, non è un invito a rimanere inerme di fronte ai suoi tratti narcisistici.

Piuttosto, è un avviso che mi sento di darti qualora ti trovassi in condizioni di sentirti in colpa o di sentirti la causa della sua infelicità. Perché, come vedrai, lui non tarderà a farti notare il suo disappunto.

Tuttavia, non devi cedere. Avere una relazione con un narcisista non è semplice, ed il confine tra l’essere la vittima o la sua compagna è davvero molto labile. Per quanto difficile, quindi, non ti “inginocchiare” di fronte alle sue richieste o pretese.

P.S. Se ti interessa approfondire la psicologia del narcisista ed il suo funzionamento all’interno delle relazioni di coppia, ti invito a leggere il manuale avanzato “L’Antidoto Al Narcisista“, che ti spiega tutti i trucchi per rendere inoffensivo un uomo con tali caratteristiche, e per farlo investire maggiormente nella vostra relazione. Lo trovi qui.

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

5/5 - (7 votes)

Le Frecce Di Cupido

Le Frecce Di Cupido è il portale italiano su amore, relazioni di coppia e seduzione al femminile. Ti forniamo ogni giorno consigli utili per risolvere i tuoi problemi di cuore. Trovi tutti nostri e-book su questa pagina.