Come riconoscere un narcisista? Quali sono i suoi tratti caratteriali principali? Esiste un test per capire se ho a che fare con una persona affetta da narcisismo patologico?
Al giorno d’oggi si parla sempre più di narcisismo, in quanto si tratta di un disturbo della personalità in forte aumento, sia nella popolazione maschile che in quella femminile.
A volte il narcisismo si manifesta in modo chiaro e lampante, mentre in moltissimi altri casi risulta più difficile da individuare. Per questo, non stupisce l’esigenza di imparare a capire come riconoscere un narcisista in base ai suoi comportamenti.
Nella guida di oggi ti fornirò innanzitutto un test per capire se hai a che fare con un narcisista. Successivamente, analizzeremo le caratteristiche principali dei narcisisti, così da capire una volta per tutte cosa li contraddistingue.
Se vuoi subito effettuare il test su come riconoscere un narcisista, clicca qui.
Test sul narcisismo
Scopri se il tuo uomo o la tua donna sono affetti da narcisismo patologico, o presentano tratti narcisistici di personalità
Come riconoscere un narcisista: test
Il test sul narcisismo che ti proponiamo in questo articolo è stato sviluppato da un team con ampia esperienza riguardo il disturbo narcisistico di personalità.
In particolare il test prende in esame le caratteristiche ed i comportamenti sociali e romantici di una persona, per individuare il suo grado di tossicità narcisistica. Esiste una versione del test per l’uomo narcisista, ed una per la donna narcisista. Eccoli qui:
Tuttavia, dobbiamo fare una considerazione molto importante. Non sarà sufficiente un semplice test per diagnosticare il disturbo narcisistico di personalità. Per avere la certezza, è importante rivolgersi ad uno psicologo.
Test sul narcisismo
Scopri se il tuo uomo o la tua donna sono affetti da narcisismo patologico, o presentano tratti narcisistici di personalità
Come riconoscere un narcisista: 5 caratteristiche
Ora siamo pronti a vedere quali sono i tratti caratteriali che appartengono al narcisista e che egli manifesta con tutte le persone della sua vita (amici, colleghi di lavoro, familiari e partner). Ecco come riconoscere un narcisista:
1. Manca di empatia
La prima cosa che ti permetterà di riconoscere un narcisista è la sua incapacità di mettersi nei panni degli altri. Detto in altri termini, il narcisista è una persona priva di empatia, che non riesce a comprendere gli altri, le loro situazioni o i loro stati d’animo.
Questa mancanza può venire fuori nelle amicizie, sul lavoro e anche con la partner. Da tale incapacità deriva il suo distacco emotivo, come anche la sua incapacità di offrire aiuto, supporto e comprensione.
2. Ha un ego smisurato
Un’altra caratteristica che contraddistingue il narcisista, e che quindi ti permetterà di riconoscerlo, è la grandezza del suo ego. Qui non parliamo semplicemente di una persona con un’elevata autostima (aspetto positivo), bensì di un uomo con manie di grandezza.
Il narcisista si sente superiore, impeccabile, perfetto. E non solo: egli desidera e pretende che le persone che gli sono vicine lo osannino, lo mettano su un piedistallo. Lui ha bisogno che il suo ego venga nutrito dalle attenzioni degli altri ed in generale crede di meritare un trattamento speciale da chi gli sta intorno.
3. Raramente dice la verità
Il narcisista è una persona tendenzialmente bugiarda, che racconta molte menzogne e che tradisce costantemente la fiducia che gli altri ripongono in lui. Per questo, risulta quasi impossibile farci affidamento o prevedere i suoi comportamenti.
Il narcisista mente per manipolare gli altri, per distorcere la realtà in suo favore e per conservare le apparenze, assumendo sempre il ruolo della vittima, dell’eroe o del “buono” della situazione.
A volte è così convincente nel raccontare le bugie, che finisce per crederci lui stesso.
Leggi anche: Un narcisista è sincero quando dice addio?
4. Tende a manipolare le persone
Purtroppo, il narcisista è un uomo che tende a sfruttare i rapporti con le persone per poter soddisfare i propri bisogni. Di veritiero, sano e reale c’è ben poco nelle relazioni che costruisce, perché tutto ha un preciso scopo nella sua mente.
Lui sceglie le sue vittime in base a ciò che queste sono in grado di offrirgli, e non solo: nel rapporto, il narcisista tenderà a mettere in atto delle tecniche manipolative per sottomettere psicologicamente il partner e spingerlo ad essere obbediente.
Ecco alcune delle più famose tecniche di manipolazione narcisistica:
- il love bombing;
- il silenzio punitivo;
- la svalutazione;
- il gaslighting;
- il ricatto emotivo;
- la triangolazione;
- la proiezione della colpa;
- il ghosting.
Se cerchi una panoramica completa di tutte le manipolazioni narcisistiche, insieme alla spiegazione precisa di come difendersi da ciascuna di esse, ti invito a leggere il manuale “L’Antidoto Al Narcisista“.
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui
5. Non è in grado di accettare le critiche
Infine, per riconoscere una persona narcisista, potrai guardare le sue reazioni nel momento in cui qualcuno gli muove una critica, anche se costruttiva. E questo risulta ancora più accentuato e visibile nel rapporto con la partner.
Il narcisista è sempre nel giusto e non può sentirsi dire di aver sbagliato qualcosa. Allo stesso tempo però, lui è il primo a criticare gli altri, a sminuirli ed insultarli.
Come riconoscere un narcisista covert
Le caratteristiche che abbiamo visto sino ad ora appartengono tanto al narcisista overt (esplicito) quanto al narcisista covert (nascosto). Tuttavia, in quest’ultimo caso, tali tratti non vengono manifestati in modo evidente.
Ecco perché riconoscere un narcisista covert è molto più difficile. Da fuori, lui risulterà una persona piuttosto timida ed introversa, quasi innocua. Pertanto, la vittima faticherà molto di più a riconoscere chi ha di fronte.

Il narcisista covert è un uomo piuttosto solitario. Non ama essere al centro dell’attenzione in situazioni sociali, ma possiede comunque un disperato bisogno di ricevere l’approvazione degli altri.
É incapace di ricevere le critiche. Tuttavia, questo suo tratto non dipende dalla sua convinzione di essere perfetto o intoccabile, come nel caso del narcisista overt.
Al contrario, il suo ego è molto fragile, e ha bisogno di continue rassicurazioni. Pertanto, è come se soffrisse di una sensibilità molto elevata verso tutto ciò che può essere un commento “negativo”, una critica o un giudizio.
In ogni caso, questa sua fragilità e insicurezza non gli impediscono di essere estremamente critico e pretenzioso nei confronti delle altre persone, specialmente della partner.
In definitiva, ecco come riconoscere un narcisista covert: si tratta di una persona all’apparenza insicura e dimessa, ma nel profondo estremamente egocentrica, manipolatrice, tossica e controllante.
Test sul narcisismo
Scopri se il tuo uomo o la tua donna sono affetti da narcisismo patologico, o presentano tratti narcisistici di personalità
Riconoscere un narcisista: conclusioni
Nella guida di oggi abbiamo visto le principali caratteristiche che ti permetteranno di riconoscere un narcisista patologico ed un narcisista covert. Sappi però che riconoscere un narcisista di prima battuta è molto difficile.
Anche perché, all’inizio di un rapporto con un narcisista, lui sembra davvero il principe azzurro: bello, dolce, premuroso e sinceramente interessato a donarti il suo cuore. Questa è la cosiddetta fase del love bombing, che però ha una durata piuttosto breve.
É solo quando il narcisista cala la sua maschera che è possibile iniziare a notare dei campanelli d’allarme. Tuttavia, è già troppo tardi, perché in quel momento la vittima è già innamorata e succube del suo carnefice.
Dietro al mondo del narcisista si cela una realtà psicologica molto delicata, complessa e anche pericolosa. Ed è giusto che tu sia qui a domandarti come riconoscere un narcisista, perché sai quali sono i pericoli che corri.
Per tale motivo, ti consiglio di approfondire l’argomento attraverso la lettura dell’ebook “L’Antidoto Al Narcisista“. Questo manuale non solo ti aiuterà a capire come riconoscere una persona narcisista, ma ti fornirà tutte le indicazioni per imparare a difenderti da lui e dalle sue manipolazioni.
>>> Il libro lo trovi qui in offerta <<<
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui