Avere una relazione con un narcisista, o con una persona che presenta tratti narcisistici di personalità, ti pone di fronte a delle situazioni che molto probabilmente non avevi preventivato. Le difficoltà di vivere e gestire quotidianamente il rapporto con lui potrebbero averti portata all’esasperazione, e magari ora vorresti metterlo con le spalle al muro.
Ebbene, in questa guida vedremo se dire a un narcisista che è un narcisista può essere una buona idea, se può essere di giovamento alla vostra relazione e quali saranno la sue reazioni più probabili alla tua affermazione.
Prima di cominciare con la lettura, però, ti invito ad effettuare questo test gratuito che, in meno di 2 minuti, ti permetterà di avere le idee più chiare sul tuo compagno, capendo se potrebbe davvero soffrire di narcisismo:
Scopri se lui è un narcisista
Dire a un narcisista che è un narcisista: perché vorresti farlo?
Più volte all’interno del nostro blog abbiamo potuto spiegare gli innumerevoli motivi per cui relazionarsi con un narcisista è tutto fuor che semplice. Facendo un piccolo riepilogo, possiamo dire che:
- Il narcisismo è una vera e propria patologia che intacca la psiche di chi ne soffre;
- L’uomo narcisista adora avere la situazione sotto controllo ed il “potere” nelle sue mani;
- Il narciso soffre di mancanza di empatia e ha difficoltà ad innamorarsi;
- Agisce secondo degli schemi precisi e ripetitivi: ad esempio il love bombing, il silenzio punitivo, lo scarto ed il gaslighting.
Questi possiamo dire siano i pilastri su cui si basa l’essere narciso. Tuttavia, ci sono tante altre sfaccettature che caratterizzano la relazione con un narcisista e che, insieme ai quattro punti qui sopra, costituiscono il motivo per il quale stai pensando di dire al narcisista che è un narcisista.
Come spiegano gli psicologi, infatti, quando si arriva a questo punto, è perché non ce la si fa più a sottostare alle modalità con cui il narciso vive i suoi rapporti umani. Possiamo considerarlo un punto di rottura in cui si desidera mettere il narcisista con le spalle al muro.

Ciò che fa scaturire il desiderio di dire al narcisista che è un narcisista è un pensiero che potremmo così riassumere: “Le ho provate tutte con te, ma non c’è verso di venirsi incontro e non ti trovo voglioso di migliorare il rapporto. I tuoi tratti corrispondono a quelli dei narcisisti, ed io sono stanca di sentirmi la tua vittima. Forse dovresti renderti conto che soffri di narcisismo ed iniziare ad effettuare un lavoro su te stesso”.
In sostanza, dunque, la volontà di dire ad un narcisista che è un narcisista deriva molto spesso da una profonda insoddisfazione ed infelicità di come stanno andando le cose all’interno della coppia. A volte, invece, questa volontà può essere anche spinta da un autentico desiderio di aiutare il partner a migliorare, magari spronandolo ad intraprendere un percorso di terapia finalizzato a superare le proprie problematiche.
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui
Dire ad un narcisista che è un narcisista è una buona idea?
A questo punto, dunque, diventa abbastanza scontato porsi questa domanda. Se mi sto rendendo conto di avere a che fare con un narciso, mi conviene dirglielo? Che cosa potrebbe succedere? Riuscirò a spingerlo ad un cambiamento?
Bhe’, come forse sospettavi già, dire ad un narcisista che è un narcisista non è una buona idea, ed il motivo è sostanzialmente questo: i narcisisti già non accettano critiche da parte degli altri, figuriamoci se saranno disposti a sentirsi dire dalla propria partner che soffrono di un disturbo di personalità!
Inoltre, in linea generale, tieni in considerazione che etichettare una persona con cui hai a che fare non è mai una buona idea, perché nella maggior parte dei casi, quell’etichetta viene vista come un insulto o un rimprovero.
E questo, specie quando abbiamo a che fare con un narcisista, è la cosa più controproducente che esista.
Dire ad un narcisista che è un narcisista: come reagirà?
Il motivo per cui stai pensando di dire al tuo compagno che soffre di narcisismo è dovuto all’insoddisfazione che provi verso la vostra relazione. Tuttavia, purtroppo, accusarlo di essere un narcisista non migliorerà le cose, anzi, rischierà solo di peggiorarle.
Questo perché, come prima cosa, non devi mai dimenticarti che ad un narcisista non importa di essere tale. Lui non riconosce i suoi limiti e la sua patologia, vede i suoi comportamenti come normali, e pertanto non può essere scalfito dalle tue parole.

Anzi, in alcuni casi succede anche che i narcisisti prendano questa etichetta come una qualifica, come un qualcosa di positivo e di cui essere fieri. Il tuo intento, invece, è tutt’altro: dirgli che è un narcisista per “metterlo con le spalle al muro”, per spingerlo ad una terapia o per cercare di rieducarlo (cosa che, sappi, non succederà).
Se sei giunta al punto in cui vorresti dirgli che è un narcisista, cerca di farlo in un modo più soft e contenuto, senza far risuonare le tue parole come una critica o come una sua mancanza:
- “A volte hai degli atteggiamenti/comportamenti da narcisista”
- “Quando mi dai queste risposte sembri proprio un narcisista”
- “Hai mai pensato che potresti soffrire di narcisismo? Io a volte ci penso”
Il discorso di base è che, se ci tieni a dirgli che è un narcisista, devi trovare il modo più tranquillo e pacato possibile per emettere questa “sentenza”. La tua frase non deve risuonare alle sue orecchie come un insulto o una disapprovazione, ma come una semplice “argomentazione”.
Anche perché, altrimenti, sai cosa succederà? Che lui ti dirà che sei tu ad essere la narcisista della coppia, rigirando la frittata a suo piacimento. E credimi, dal momento che i narcisisti godono di ottime doti manipolatorie, potrebbe riuscire senza troppi problemi a farti credere che sei davvero te quella sbagliata.
In conclusione, quindi, possiamo affermare che dire ad un narcisista che è un narcisista non cambierà la situazione in cui ti trovi e non apporterà alcun tipo di miglioramento. Lui non si smuoverà più di tanto di fronte alla tua critica, e tu rischierai solo di peggiorare ulteriormente il vostro rapporto.
P.S. Se ti interessa approfondire la psicologia del narcisista ed il suo funzionamento all’interno delle relazioni di coppia, ti invito a leggere il manuale avanzato “L’Antidoto Al Narcisista“, che ti spiega tutti i trucchi per rendere inoffensivo un uomo con tali caratteristiche, e per farlo investire maggiormente nella vostra relazione. Lo trovi qui.
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui