“Il mio ex mi odia, cosa devo fare?” Questa, insieme a tante altre, è una delle domande che ci si pone maggiormente dopo aver messo un punto alla propria storia d’amore.
La fine di una relazione porta con sé tanti problemi, dolore ed emozioni negative. Non nascondiamoci dietro un filo d’erba: la rottura sentimentale non è mai facile da digerire, né per chi viene lasciato, né per chi prende la decisione.
Inoltre, il tutto può essere ulteriormente aggravato da sensazioni di disprezzo, odio e intolleranza nei confronti dell’ex partner. E purtroppo, se stai leggendo queste righe, credo proprio che tra i due sia tu a soffrire l’odio che il tuo ex sta dimostrando di provare per te.
Tuttavia, non devi spaventarti o preoccuparti troppo. Come vedremo nel corso di questa guida si tratta di momenti passeggeri, quasi normali, per cui non è il caso di angustiarsi eccessivamente.
Cosa ancora più importante, leggendo questo articolo capirai come comportarti con il tuo ex, di modo che lui possa fare qualche passo indietro e che, al tempo stesso, tu possa smettere di angosciarti all’idea che lui ti disprezzi.
Quante sono le tue reali probabilità di riconquista?
Perché il mio ex mi odia: 3 possibili motivi
Prima ancora di capire come comportarti con il tuo ex, è importante che tu sia a conoscenza dei motivi più plausibili per cui il tuo ex potrebbe provare sensazioni di odio o disprezzo nei tuoi confronti.
Io, chiaramente, non so come e perché la vostra relazione sia finita, ma posso cercare di dare un senso ai suoi comportamenti. Prima però, vorrei essere sicuro di escludere delle situazioni in cui anche l’ex più buono, paziente e tranquillo avrebbe i nervi a fiori di pelle:
- Ha scoperto che l’hai tradito;
- Lo hai lasciato di punto in bianco, senza che lui potesse minimamente aspettarselo;
- Non hai trovato delle motivazioni serie e valide per far finire la relazione;
- Lo hai lasciato per un altro uomo.
Se la vostra relazione è finita per uno o più di questi motivi, è normale e plausibile che lui al momento non provi sensazioni di stima e affetto nei tuoi confronti. Tuttavia, è possibile che il tuo ex si mostri odioso e nevrotico anche per altre ragioni, in cui, diciamo, non c’entri tu in prima persona. Vediamole di seguito.
1. Vi siete lasciati da poco
Quando una relazione finisce non si è mai molto felici e contenti, altrimenti c’era qualcosa di grosso che non stava funzionando. Ci si sente un po’ persi, soli, tristi, delusi, arrabbiati e in uno stato di confusione costante.

A volte si hanno dei comportamenti quasi insensati, dettati da una visione grigia della vita. Questo, poi, si accentua nel momento in cui non siamo noi a prendere la decisione finale, ma nel momento in cui ci troviamo costretti a subirla, ad accettarla.
Se questo è il caso del tuo ex, non devi preoccuparti per l’odio o il rancore che mostra nei tuoi confronti: è normale. Anzi, se così non fosse, ti starebbe dimostrando che di te non gli importava molto, e che la fine della vostra storia non lo ha poi toccato così tanto.
In altre parole, se il tuo ex ti odia, ma la vostra relazione è finita da qualche giorno o settimana, dagli tempo. Cerca di essere paziente e comprensiva, perché è il suo modo per dimostrare la sua delusione e la sua sconfitta, soprattutto se sei stata tu a lasciarlo.
2. Il tuo ex ti odia perché sta soffrendo
Potrebbe sembrare un controsenso, ma fermati un attimo a riflettere. Chi è che proverebbe amore o simpatia nei confronti di qualcuno che lo sta facendo soffrire? Siamo onesti: nessuno. Quindi perché per il tuo ex dovrebbe essere diverso?
Non voglio giustificare i suoi comportamenti, ma vorrei che capissi che anche lui è umano, che i suoi sentimenti sono stati feriti e che sta cercando di superare questo brutto momento.
Certo, le sue parole o azioni non devono superare una certa soglia, altrimenti si sconfina in discorsi ben più importanti e pesanti. Il senso di questo discorso è che attraverso il suo odio o rancore nei tuoi confronti, lui cerca la forza per andare avanti.
Solitamente, però, questa tecnica dà risultati abbastanza nulli, se non controproducenti. Lui riuscirà a vederci chiaro quando si calmerà, quando inizierà a riflettere in modo razionale e quando, soprattutto, non ti farà più passare per il capro espiatorio del suo dolore.
3. L’orgoglio è una brutta bestia
Il terzo ed ultimo motivo per cui il tuo ex potrebbe odiarti è che, mettendo un punto alla vostra relazione, tu abbia colpito profondamente il suo orgoglio. Non si sarebbe mai immaginato che un giorno tu lo avresti lasciato, e invece oggi si ritrova a fare i conti con questa scomoda realtà. Inoltre, la fine della relazione sentimentale ti porta anche ad avere pensieri del tipo:
- “Mi ha lasciato perché non mi reputa abbastanza”
- “Crede che là fuori ci sia di meglio, e quindi io per lei non sono il meglio”
Allo stesso tempo, lui sa che avrai raccontato tutto alle tue amiche, facendolo passare per quello che ha dovuto accettare la tua decisione, ma non solo. Lui stesso si troverà obbligato a raccontare la stessa vicenda ai suoi amici, e questo, per la sua autostima, è un grande danno.
Se poi ci aggiungiamo la sofferenza sentimentale, i suoi sentimenti di odio sono comprensibili. Tuttavia, dal momento che stiamo parlando di orgoglio, è anche probabile che il tuo ex cerchi di farti sentire la responsabile della fine della vostra storia e del suo attuale dolore.
In altre parole, potrebbe cercare di ridurre le sue responsabilità o “colpe”, perché per il suo orgoglio sarebbe davvero troppo da accettare. In questo caso, quindi, se dovessi notare un atteggiamento eccessivamente dispregiativo nei tuoi confronti, non accettarlo a mani basse: se la vostra storia è finita non è solo causa tua.
Leggi anche: come far tornare un ex orgoglioso.
Il mio ex mi odia: che fare?
Bene, ora che abbiamo per lo meno dato un senso ai suoi comportamenti, possiamo concentrarci su quello che dovrai fare tu. Ti anticipo che ci vorrà del tempo, probabilmente, affinché tu riesca a mettere in atto tutte queste strategie, ma ti assicuro che ne varrà la pena.
1. Non credergli
Quando si soffre, così come quando si è arrabbiati, si dicono delle cose che neanche si pensano. L’unico scopo è quello di provocare delle razioni nell’altra persona, e per questo si va alla ricerca delle cattiverie più inaudite da poter lanciare contro l’altro.
Ecco perché dovrai avere la forza di passare oltre, evitando di dare importanza a ciò che dice quando è palesemente su di giri. Il suo intento è quello di farti arrabbiare o di ferirti: non dargli questa soddisfazione, altrimenti non ci sarà nulla che gli impedirà di continuare a farlo.

E’ solo nel momento in cui si sentirà ignorato che capirà di aver perso il suo “potere”, perché capirà che le sue parole non ti scalfiscono più. Inoltre, le tue mancate reazioni gli daranno modo di riflettere maggiormente su se stesso, sulla fine della relazione e sul fatto che i suoi comportamenti non lo stanno conducendo da nessuna parte.
2. Evita la legge del taglione
“Che cosa significa?” starai pensando. Adesso te lo spiego. La legge del taglione fa sostanzialmente riferimento al detto “occhio per occhio, dente per dente”. In una situazione come questa, però, ti sconsiglio di applicarla.
Se il tuo ex ti odia e prova in tutti i modi a fartelo sapere, evita di buttare altra benzina sul fuoco rispondendogli male o peggio di quanto non faccia lui. Vederti arrabbiata è proprio quello a cui lui punta, per cui cerca di mostrarti intelligente e superiore, facendo finire le sue parole nel niente.
Detto in altri termini, non stare al suo gioco. Non provare anche tu a ferirlo o ad apparire esageratamente cattiva, perché è un gioco a perdere, per entrambi. L’indifferenza è la tua miglior arma, a patto che i suoi atteggiamenti non diventino realmente problematici per la tua serenità. Essere comprensivi è giusto, ma accettare qualsiasi sua cattiveria no.
3. Mostrati aperta al dialogo
Il terzo ed ultimo suggerimento che mi sento di darti è, nel momento in cui lui si mostri di nuovo se stesso, di avvicinarti a lui per cercare di alleviare il suo dolore. Il tuo ex potrebbe odiarti perché non ha ben capito la tua decisione, ed un ulteriore chiarimento, magari con toni più calmi e tranquilli, potrebbe aiutarlo a non vederti più come la strega cattiva che gli ha rovinato l’esistenza.
Lui sarà felice nel sentirti vicina e disponibile, ricordandogli chi sei realmente e placando l’odio che prova nei tuoi confronti. Questo però, può avvenire solo quando sarà lui a chiedertelo o, al massimo, nel momento in cui abbia finito di cercare di ferirti volontariamente. Al contrario, diventerebbe solo un’occasione in più per farti sentire in colpa, e questo non va assolutamente bene.
Il mio ex mi ha lasciata e mi odia
Veniamo ora ad un caso abbastanza particolare, ma che potresti star vivendo. Parliamo di quella situazione in cui è stato il tuo ex ad averti lasciata e, in più, prova anche sensazioni di odio e rabbia nei tuoi confronti.
Perché? Com’è possibile? Bhe’, in questo caso l’unica cosa a cui pensare è che ci siano state delle condizioni, all’interno della vostra coppia, che l’hanno “obbligato” a lasciarti. Potrebbe essere che lui abbia fatto il possibile per non arrivare a prendere questa decisione e che, vedendosi sconfitto e deluso, se la sia presa con te.
Un’altra risposta potrebbe ricercarsi nelle reazioni che hai avuto nei confronti della decisione che ha preso, e che lo portano ad avere un comportamento rancoroso nei tuoi confronti.
Insomma, qui le ipotesi sono davvero tante. Ecco perché il mio consiglio è di affidarti alla lettura de “Il Codice della Riconquista“, un manuale che ti aiuterà a fare chiarezza sulla relazione che hai avuto con il tuo ex e, nel caso in cui fossi interessata, a mettere in atto le migliori strategie per riconquistarlo.