Il narcisista scappa quando è coinvolto? Tutta la verità

il narcisista scappa quando è coinvolto

É vero che il narcisista scappa quando inizia ad essere coinvolto?

Quando il narcisista si coinvolge emotivamente in una relazione con te, sembra quasi un sogno che si avvera: un uomo affascinante, magnetico e apparentemente ben intenzionato. Tuttavia, ciò che sembrava essere l’inizio di una relazione promettente può rapidamente trasformarsi in un’esperienza dolorosa e confusionaria.

Il narcisista, infatti, ha la tendenza a scappare quando il coinvolgimento diventa troppo intenso. E se sei capitata su questa guida, significa che lo stai scoprendo a tue spese. Tuttavia, leggendo l’articolo di oggi, avrai modo di approfondire ciò che sta succedendo.

Esploreremo le ragioni dietro il comportamento fuggitivo del narcisista, e ti forniremo consigli utili per affrontare questa situazione e proteggere il tuo benessere emotivo. Così potrai assumere più consapevolezza, e smettere di navigare nel buio.

Ma aspetta ancora un attimo! Prima di andare avanti ti consiglio di fare il test online che trovi di seguito. In base alle risposte che fornirai scoprirai quanto è radicata la sindrome narcisistica della personalità nell’uomo che ti sta facendo soffrire.

Scopri se lui è un narcisista

Quando il narcisista si coinvolge: due casi

Il coinvolgimento di un narcisista in una relazione può avvenire in diverse circostanze, ma ci sono due motivazioni che si presentano con più frequenza: la sfida e i vantaggi.

Nel primo caso, la donna rappresenta per il narcisista una vera e propria sfida. La partner viene percepita come un obiettivo da conquistare e che non risulta facilmente disponibile. E data la natura del narcisista, lui trova gratificazione nel superare queste difficoltà, perché aumentano la sua autostima e l’autopercezione di sé come persona attraente e desiderabile.

Quando il narcisista si coinvolge

D’altra parte, un narcisista può coinvolgersi in una relazione in cui ha molto da guadagnare. Questi benefici possono essere di natura economica, professionale o anche sociale.

Il narcisista può trarre vantaggio dall’associazione con una persona di alto rango sociale o influente, poiché ciò aumenta la sua autostima e il suo senso di importanza. Inoltre, il narcisista può coinvolgersi con una donna che rispecchia l’ideale di donna a cui aspira, almeno superficialmente.

Questo ideale può essere basato su caratteristiche fisiche, personalità, status sociale o altre qualità che il narcisista valorizza. La presenza di queste qualità nella partner può fornirgli una sensazione di validazione, contribuendo al suo senso di autorealizzazione.

Per approfondire la psicologia del coinvolgimento narcisistico, leggi il manuale “L’Antidoto Al Narcisista“, da cui questo stesso articolo è tratto.

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

Il coinvolgimento del narcisista è autentico?

Tuttavia, è bene distinguere il coinvolgimento di un narcisista da un coinvolgimento basato sull’amore genuino. Mentre il primo può essere motivato dalla sfida, dai vantaggi o dall’idealizzazione della partner, l’amore autentico si basa su una connessione emotiva profonda e un interesse sincero per il benessere dell’altro.

L’amore genuino si manifesta attraverso l’empatia, la comprensione e il sostegno reciproco. È una relazione in cui entrambi i partner si sentono valorizzati, accettati e amati per ciò che sono, senza l’esigenza di soddisfare determinati criteri o requisiti imposti dal narcisista.

Inoltre, l’amore autentico richiede impegno e dedizione reciproca, mentre il coinvolgimento narcisistico è più superficiale e impulsivo. Il narcisista può essere incline a perseguire relazioni che forniscono gratificazione immediata e riconoscimento sociale, motivo per il quale il narciso non si innamora davvero delle sue partner.

Il narcisista scappa quando è coinvolto?

Il comportamento di un narcisista di fronte a un coinvolgimento emotivo può essere influenzato dalla fobia di amare, nota anche come philofobia, una paura intensa e persistente di innamorarsi o di essere amati.

Sebbene non sia una caratteristica specifica di tutti i narcisisti, può essere presente in alcuni individui con tratti narcisistici. Difatti, a causa della paura di essere vulnerabili e di essere feriti, i narcisisti possono preferire mantenere un certo grado di distanza emotiva.

La fobia di amare, quindi, può portare un narcisista a scappare da relazioni che iniziano a diventare emotivamente troppo impegnative. La nascita di un legame troppo profondo lo spaventa, poiché può mettere in pericolo la sua immagine grandiosa di sé.

Pertanto, quando il coinvolgimento emotivo raggiunge livelli più profondi e intimi, il narcisista può sentirsi sopraffatto dall’ansia e dalla paura di perdere il controllo sulla situazione. La sua soluzione? Fuggire dal rapporto.

In questo modo, cerca di proteggere se stesso dalla possibilità di essere ferito o di sperimentare emozioni che lo renderebbero vulnerabile.

Tuttavia, per quanto la combinazione tra narcisismo e fobia di amare sia presente e profonda, possono esserci altri motivi per cui il narcisista scappa quando è coinvolto…

L’inganno del narcisista coinvolto

Mentre alcuni narcisisti possono essere influenzati dalla paura di innamorarsi o di essere amati, altri possono utilizzare la manipolazione emotiva come strumento per ottenere ciò che desiderano dalla partner e poi allontanarsi una volta raggiunto il proprio scopo.

D’altronde, il narcisista è un maestro della manipolazione. Utilizzando tattiche come il love bombing (sovrabbondanza di affetto e attenzione all’inizio della relazione) e la lusinga eccessiva, il narcisista può sedurre e conquistare la sua partner.

Finge di essere coinvolto emotivamente, mostrando un grande interesse e affetto, al fine di ottenere gratificazione, soddisfare i suoi bisogni egoistici o raggiungere determinati obiettivi.

Una volta che il narcisista ha ottenuto ciò che desidera o si sente minacciato dalla crescita emotiva della relazione, può decidere di allontanarsi. Inoltre, la volatilità emotiva è un tratto comune nel coinvolgimento di un narcisista.

Lui potrebbe sembrare molto coinvolto e appassionato in un certo momento, dando l’impressione di una connessione profonda, solo per perdere interesse improvvisamente.

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

Il narcisista scappa quando è coinvolto: conclusioni

Il comportamento fuggitivo del narcisista di fronte a un coinvolgimento emotivo può portare a sentimenti di confusione e dolore. Ecco perché, se stai vivendo una relazione con un narcisista, è importante per te comprendere queste dinamiche.

Aumentando la tua consapevolezza, e munendoti degli strumenti necessari per proteggerti, potrai gestire al meglio questa situazione, evitando di rimanere ancorata al ruolo di vittima nel quale il narcisista ti sta rilegando.

Per affrontare questo percorso, il mio consiglio è quello di leggere L’Antidoto Al Narcisista, la guida completa per riconoscere, affrontare e liberarti dall’influenza tossica di un narcisista.

Attraverso questa lettura scoprirai strategie pratiche per proteggerti dagli abusi emotivi, sviluppare una sana autostima e costruire relazioni più autentiche e gratificanti. In altre parole, riconoscerai le dinamiche tossiche e i segnali d’allarme nelle relazioni.

Imparerai come gestire la manipolazione emotiva, impostare confini sani e recuperare il tuo potere personale. Inoltre, avrai accesso a tecniche di autoterapia, esercizi di auto-riflessione e supporto emotivo per aiutarti a ricostruire la tua autostima e riprendere il controllo della tua vita.

>> Lo trovi qui in offerta speciale <<

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

5/5 - (1 vote)

Le Frecce Di Cupido

Le Frecce Di Cupido è il portale italiano su amore, relazioni di coppia e seduzione al femminile. Ti forniamo ogni giorno consigli utili per risolvere i tuoi problemi di cuore. Trovi tutti nostri e-book su questa pagina.