Marito narcisista: 4 regole per gestire meglio la situazione

marito narcisista

Come comportarsi con un marito narcisista? Quali sono le sue caratteristiche? Come liberarsi di un marito narcisista? Se cerchi le risposte a queste domande, continua a leggere!

L’uomo che hai sposato, prima del matrimonio sembrava ideale: sensibile, romantico e pieno di fascino. Invece, ora è totalmente irriconoscibile. Anzi è più corretto dire che non è rimasto nulla della persona della quale ti eri innamorata…

Ti sei sposata con un marito narcisista, ed ora ti ritrovi costantemente vittima delle sue manipolazioni. Hai l’impressione che non sappiate più parlare, visto che ogni vostra conversazione diventa un litigio, e la tua autostima è ridotta ai minimi storici.

Probabilmente non sai gestire questa situazione così difficile e stai cercando aiuto: non sai se divorziare oppure provare in qualche modo a salvare il tuo matrimonio. Ma anche volendo andar via, non hai idea da dove cominciare.

Per aiutarti, in questo articolo analizzeremo la figura del marito manipolatore e le caratteristiche tipiche della convivenza con lui. In secondo luogo, vedremo come gestire al meglio il tuo matrimonio ed infine ti sarà spiegato come liberarsi di un marito narcisista.

Però, prima di cominciare ti consiglio di effettuare il test online che trovi di seguito. Il risultato che otterrai ti aiuterà a capire se il tuo è davvero un marito narcisista e quali sfumature caratteriali presenta. Dopo aver risposto a tutte le domande, riceverai immediatamente il risultato. Inizia ora cliccando qui.

Scopri se lui è un narcisista

Marito narcisista: caratteristiche principali

La vita con un marito manipolatore e narcisista può essere davvero difficile. La relazione è scandita dal ritmo dei suoi capricci, e dal suo modo di fare che alla lunga è davvero pesante da sopportare.

Per capire come difenderti da lui, sarà innanzitutto necessario analizzare le caratteristiche ed i tratti comportamentali più comuni di un marito narcisista:

1. Propensione alla manipolazione

Le manipolazioni del marito narcisista possono assumere forme diverse. Esse sono volte ad abbassare la tua autostima e a conquistare più controllo sulla tua vita.

Quindi, devi aspettarti che tuo marito possa, per fare qualche esempio, rigirare le tue parole a suo vantaggio, comportarsi in due modi diversi quando siete insieme e in presenza degli altri ed accusarti per le cose che ha fatto lui. Questo serve anche a scaricare su di te la responsabilità delle sue azioni, molto spesso scellerate.

Allo stesso tempo anche il suo umore sarà altalenante: passare dall’essere gentile alla totale freddezza, trattarti male senza motivazioni e magari accusarti di essere emotivamente instabile. Il tutto mirato a destabilizzarti ed a farti perdere la serenità.

2. Mancanza di empatia

Questo è un tratto tipico del narcisista. Infatti, il marito narcisista non sa, non riesce e soprattutto non vuole mettersi nei tuoi panni né comprendere i tuoi sentimenti. A volte non riesce neanche a notare le tue emozioni, poiché ai suoi occhi appare solo la realtà che ha nella sua mente.

Una realtà dove tu non hai necessità e la tua delusione, tristezza ed in generale tutti i tuoi bisogni non hanno alcuna importanza. Così, il narciso spesso ti ferisce, talvolta senza nemmeno accorgersene.

3. Tendenza a mentire e tradire

La menzogna ed il tradimento sono il pane quotidiano del narciso, oltre ad essere il lato più doloroso del suo carattere.

Infatti, il marito narcisista è disonesto, spesso omette delle verità o più semplicemente mente sapendo di mentire. Se poi dovessi scoprire le sue bugie o un suo tradimento, all’inizio potrebbe fingere un pentimento, per ottenere il tuo perdono, ma poi la situazione si ripeterà.

marito narcisista patologico

Questo modo di fare non è una semplice mancanza di rispetto, ma un comportamento tossico che ti porterà o al non essere mai tranquilla o ad essere costretta a tollerare un modo di fare che ti ferisce ed umilia.

4. Senso di superiorità

Sentirsi superiori agli altri è uno dei tratti distintivi del narcisista. Egli infatti crede di essere il migliore in ogni campo possibile, e ovviamente è convinto di avere sempre ragione su tutto: anche sugli argomenti che non rientrano nelle sue competenze.

Se tu che sei sua moglie la pensi diversamente da lui, o addirittura provi a contraddirlo, scatenerai la sua ira.

Egli si considera una persona eccezionale, creata per raggiungere grandi obiettivi, in pratica un prescelto dal destino. Questo fa sì che si conceda diritti e privilegi particolari, che secondo lui non spettano alle altre persone. Per questo, non si farà problemi a sfruttare la propria partner, o a pretendere da lei un trattamento speciale.

5. Tendenza a superare i limiti

Questo è uno dei problemi principali dell’avere a che fare con un marito narcisista. Infatti, egli non avrà alcuna remora morale nel superare i tuoi limiti, ovvero ignorare il tuo senso di privacy, avere voce in capitolo nelle tue cose e, se ci riesce, decidere al posto tuo, per la tua vita.

È così bravo a superare i tuoi limiti che, anche se proverai a mettere dei paletti, lui li sposterà senza fatica, aumentando il suo raggio d’azione.

Quando la sua vittima prova a fare resistenza, il narciso di solito minaccia di andarsene. Così, per paura di restare da sola, la malcapitata cede sempre un po’ di più.

Spesso però, molto più semplicemente il narciso mette in atto questo meccanismo senza che la moglie se ne accorga, poiché nei primi atti della relazione è riuscito a conquistare la sua cieca fiducia.

Per approfondire le caratteristiche ed i comportamenti di un marito narcisista e manipolatore, ti invito alla lettura del manuale L’Antidoto Al Narcisista, da cui questa stessa guida è tratta.

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

Come comportarsi con un marito narcisista

Come già sai in base alla tua esperienza, e anche in base a ciò che hai letto fino a questo momento, una relazione con un marito narcisista è davvero difficile da gestire.

Spetta solo a te decidere se vuoi provare a salvarla e farla funzionare meglio, limitando il più possibile la tossicità di tuo marito, oppure procedere con la separazione ed il divorzio.

Se il tuo obiettivo è gestire meglio il tuo matrimonio, allora devi rispettare le 4 regole principali che trovi di seguito. Esse costituiscono la base per convivere in modo piuttosto sereno con un marito narcisista.

Ecco come comportarsi con un marito narcisista:

1. Raggiungi l’indipendenza emotiva

L’indipendenza emotiva è quello che manca a tante donne che sono sposate con un narcisista. Infatti, coloro che si trovano a vivere tale esperienza, spesso soffrono di dipendenza affettiva. Quest’ultima ha i seguenti sintomi:

  • paura di essere respinti e della solitudine;
  • autostima dipendente dall’opinione degli altri;
  • far coincidere la propria felicità, i bisogni e gli obiettivi con quelli del marito;
  • mancanza di fiducia in sé stessi;
  • poca o nessuna propensione a prendere decisioni da soli.

Conoscendo le tue debolezze, tuo marito ti comanda dicendoti come devi vivere, cosa scegliere, in cosa credere o addirittura come dovresti sentirti. In altre parole ti ruba tutta la tua autostima ed il tuo senso di autosufficienza.

Questo non può assolutamente accadere. Quindi, devi metterti seriamente al lavoro per sviluppare la tua indipendenza emotiva. Per farlo, devi capire che vivi e senti a prescindere dal tuo marito narcisista.

Circondati di quello che è tuo, che hai costruito da sola e che è legato al tuo passato, alle tue emozioni e alle tue idee. Prendi più spesso decisioni per la tua vita, senza consultarti con tuo marito: non importa se siano decisioni giuste o sbagliate.

E soprattutto: sii consapevole che i tuoi stati emotivi sono una tua questione privata. Sentiti libera di provare tutti i sentimenti che vuoi senza che nessuno abbia il diritto di biasimarti o giudicare se questi siano sbagliati, stupidi o immaturi.

Leggi anche: Come comportarsi con un narcisista: 6 regole da seguire.

2. Metti dei paletti

Alcune donne non sono in grado di porre dei limiti al modo di agire e/o al controllo che il proprio marito esercita sulla loro vita. Altre invece provano anche a mettere dei paletti, ma non fanno molto per farli rispettare e di conseguenza, l’altra persona può superarli o spostarli quando vuole.

Come è intuibile, nella relazione con un marito narcisista i limiti sono assolutamente fondamentali, perché c’è sempre il rischio che vengano oltrepassati. Onde evitare questo pericolo, stabilisci in modo chiaro:

  • cosa non vuoi condividere con lui;
  • quali sono i tuoi oggetti che lui non deve mai toccare;
  • quali sono i suoi comportamenti che non sei disposta ad accettare.

Metti dei paletti chiari e falli rispettare sempre. In caso contrario, per lui sarà come non aver alcun limite d’azione nei tuoi confronti.

Difendendo questi limiti in modo coerente e reagendo in modo deciso quando il narcisista vorrà oltrepassarli, ti sentirai più forte, e lui vedrà che non può sempre permettersi di fare ciò che vuole con te.

Leggi anche: Come tenere in pugno un narcisista: 4 tecniche per tenergli testa

3. Evita le sue provocazioni verbali

La gestione della comunicazione quotidiana è forse la sfida più grande da affrontare quando si è sposati con un manipolatore. Del resto, è risaputo che il narciso sa come farti innervosire attraverso manipolazioni, accuse, provocazioni e ricatti emotivi.

Le liti con lui fanno parte della vostra vita quotidiana, perché il narcisista è arrogante, pretenzioso e non ammette mai di avere torto. Le sue modalità comunicative sono aggressive e nella sua mente è sempre lui ad avere ragione.

marito narcisista manipolatore

Nei momenti di tensione, piuttosto che dargliela vinta, gettare altra benzina sul fuoco con inutili litigi o cercare di fare la voce grossa anche te, ti consiglio di rilassarti.

La soluzione migliore è concentrarti sul tuo respiro o su qualche altra attività mentre lui cerca di provocarti. In poche parole, ignoralo e non dare alcuna importanza a ciò che dice, anche se urla.

Al massimo rispondi brevemente ed in maniera evasiva, non definire categoricamente la tua posizione e non dargli ragione se secondo te si sbaglia. Più tranquilla sarai, meno possibilità per provocarti avrà lui.

Leggi anche: Se il narcisista ti vede felice: 3 reazioni a cui tenerti pronta.

4. Alterna ricompense e punizioni

Il sistema di ricompense e punizioni è fondamentale per far funzionare una relazione di coppia, soprattutto un matrimonio. Ancor di più se il tuo è un marito narcisista.

In altre parole, devi imparare a ricompensare i suoi comportamenti che ti piacciono (in modo da incentivarli) e a punire i suoi comportamenti che non ti piacciono (in modo da disincentivarli).

Il modo per ricompensarlo è semplice: quando vedi che lui si comporta bene nei tuoi confronti, tu mostrati gentile, amorevole e affettuosa.

Quando invece lui ti provoca, ti sminuisce, grida, cerca di manipolarti o ti tratta male, allora tu rimuovi la cosa a cui il narcisista tiene di più: la tua attenzione.

Se tu sei gentile con lui e continui a dargli attenzioni anche quando lui ti tratta male, stai ricompensando un comportamento sbagliato. Lo stesso avviene se cedi alle sue provocazioni: litigando e diventando nervosa quando un attimo prima eri serena, gli dai il potere di gestire il tuo umore. Gli fai capire che sei manipolabile.

Allora, da adesso in poi, impegnati a dargli attenzioni solamente quando se le merita. In questo modo riuscirai a limitare di molto i suoi comportamenti tossici e la vostra relazione diverrà molto più vivibile.

Per approfondire le migliori strategie di contro-manipolazione, utili a gestire al meglio il rapporto con un marito narcisista, ti invito a leggere l’ebook L’Antidoto Al Narcisista.

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

Come liberarsi di un marito narcisista

Abbiamo visto cosa fare per gestire al meglio la convivenza con una persona così pericolosa. Tuttavia, questo potrebbe non bastare per salvare il tuo matrimonio. Quindi, è necessario anche spiegare come liberarsi di un marito narcisista una volta per tutte.

Senza troppi giri di parole, sappi che il divorzio rappresenta l’unica soluzione possibile e giusta. Allo stesso tempo però, ricorda che non si tratta di un gioco, ma di una questione complicata e traumatica, che si prolunga nel tempo e che comporta tante conseguenze tristi.

Divorziare da un marito narcisista manipolatore significa affrontare una situazione già spiacevole di suo, ma moltiplicata per 10.

Infatti, per il marito narcisista questa è l’occasione perfetta per usare tutto il suo potenziale e tutte le armi possibili. Proverà a manipolare te, i figli se ci sono, e chi vi ascolterà in tribunale. Ti ricatterà, cercando di farti sentire sola, debole ed impaurita. Giocherà sporco in tutto e se ne avrà la possibilità ti rovinerà la vita.

Quindi, se decidi di affrontare questa battaglia, devi assicurati una forte assistenza sia in campo psicologico sia in campo giuridico.

Affidati ad esperti del settore dei quali potrai fidarti, che comprendano appieno la gravità della tua situazione e che ti siano accanto fino alla fine. Poiché essi dovranno accompagnarti durante tutto il processo, e magari pure dopo. Inoltre, è fondamentale avere alleati e sostegno anche tra i membri della famiglia e gli amici.

Altro punto importante durante la preparazione al divorzio è quello di prevedere ogni più piccola eventualità di attacco da parte di tuo marito. Quindi, non fidarti di quello che dice al telefono o scrive nei messaggi, limita i contatti allo stretto necessario ed in caso di incontri dal vivo, presentati sempre accompagnata, preferibilmente dal tuo avvocato.

Inoltre, fai fotocopie e fotografie di tutti i documenti che riguardano eventuali proprietà in comune, il lavoro e la gestione dei figli. Ancora: registra tutte le telefonate e fai screenshot di ogni messaggio che ti manda. Se agirai in questo modo avrai la certezza che tuo marito non potrà fare più danni alla tua vita.

P.S. Se ti interessa approfondire la psicologia del narcisista ed il suo funzionamento all’interno delle relazioni di coppia, ti invito a leggere il manuale avanzato “L’Antidoto Al Narcisista“, che ti spiega tutti i trucchi per rendere inoffensivo un uomo con tali caratteristiche, farlo investire maggiormente nella vostra relazione o togliertelo dai piedi una volta e per sempre. Lo trovi qui.

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

4.6/5 - (9 votes)

Le Frecce Di Cupido

Le Frecce Di Cupido è il portale italiano su amore, relazioni di coppia e seduzione al femminile. Ti forniamo ogni giorno consigli utili per risolvere i tuoi problemi di cuore. Trovi tutti nostri e-book su questa pagina.