Che relazione c’è tra il narcisista e Whatsapp? Come lo utilizza con le sue vittime?
Come abbiamo potuto spiegare in diverse guide del blog, il narcisista è una persona che adora rimanere nel pieno controllo delle relazioni e delle situazioni. Quando ha a che fare con una vittima, quindi, lui sa esattamente come e quando agire.
E nei suoi piani di avvicinamento, lusinga, allontanamento e ritorno, ovviamente il narcisista si serve anche della comunicazione tramite Whatsapp. Nella guida di oggi vedremo in che modo, sia andando a spiegare cosa c’è nella mente del narcisista, sia con degli esempi di messaggi che il narciso invia alla sua partner in base alla fase in cui si trova la relazione.
Prima di cominciare con la lettura, però, a scanso di equivoci, ti invito ad effettuare questo breve test gratuito. Attraverso qualche domanda otterrai un risultato che ti permetterà di capire se se il tuo uomo o la tua donna è affetto/a da narcisismo:
Test sul narcisismo
Scopri se il tuo uomo o la tua donna sono affetti da narcisismo patologico, o presentano tratti narcisistici di personalità
Narcisista patologico e WhatsApp: come lo utilizza
Come abbiamo potuto vedere e spiegare in questa guida, il narcisista agisce sempre secondo uno schema mentale preciso e ripetitivo. Prima cerca di far innamorare di sé la sua vittima, poi la svaluta, sparisce e l’abbandona. Ma puntualmente, il narcisista ricompare sempre, con lo scopo di tornare nella vita della ex partner.
E come forse potrai immaginare, anche il narcisista patologico si serve di Whatsapp per mettere in atto le sue tecniche manipolative. D’altronde, tutti ormai comunichiamo tramite questa piattaforma, narcisisti inclusi.
Pertanto, Whatsapp verrà utilizzato dal narcisista in base alla fase in cui si trova con la sua vittima:
- Love bombing: messaggi costanti, di lusinga, romantici e che fanno percepire alla partner quanto lui la pensi e sia preso dalla relazione;
- Svalutazione: messaggi di cattivo gusto spesso accompagnati da insulti e critiche, a volte più velate, a volte molto più dirette e forti;
- Silenzio punitivo: qui il narcisista scompare e non risponde neanche ai messaggi che riceve, così da “punire” la propria partner e farla investire ancora di più nel rapporto;
- Abbandono: fase che riprende il concetto del silenzio punitivo, perché non avrà nessuna forma di contatto con la ex partner.
Di conseguenza, il narcisista patologico sfrutta Whatsapp non per limitarsi alla comunicazione con la partner, bensì per i suoi scopi. Questo, quindi, significa che la vittima avrà a che fare con atteggiamenti contrastanti, poiché come anticipato, il narcisista agisce sempre secondo i suoi schemi.
I messaggi del narcisista su WhatsApp
Ora che abbiamo capito in che modo il narcisista patologico si serve della comunicazione su WhatsApp possiamo passare a fare alcuni esempi pratici. In questo modo non potrà esserci alcun tipo di fraintendimento.
Iniziamo quindi con la fase del love bombing, quella in cui il narcisista si fa avanti con messaggi di lusinga e dall’impronta romantica per fare colpo sulla vittima:
“Sai, stavo realizzando che da quando ti ho conosciuta non sono mai stato così felice in vita mia”;
“Sei una donna eccezionale e sono fortunato ad averti nella mia vita”;
“Non ho mai conosciuto una persona come te… sei speciale”.
Adesso, invece, vediamo dei messaggi manipolativi che il narcisista potrebbe inviarti su WhatsApp con lo scopo di risultare una persona attenta e sensibile. Solitamente, questi messaggi ricadono in concomitanza di feste, ricorrenze o eventi che il narcisista sfrutta a suo vantaggio per dimostrare la sua attenzione alla vittima:
“Il Natale è uno di quei momenti che si desidera trascorrere con le persone a cui si tiene… e non sai quanto vorrei averti qui”;
“Ti auguro che l’inizio di questo nuovo anno possa essere magnifico, anche se mi piacerebbe poterlo vivere con te”.
“Ti faccio i miei più sinceri auguri per un felice compleanno… ti penserò tutto il giorno”;
Allo stesso tempo, però, il narcisista sfrutta WhatsApp anche per farsi vivo senza apparenti grandi motivazioni. Il fatto è che troverà comunque il modo di far sentire speciale la persona che riceve il messaggio così da essere certo di non passare inosservato:
“Ehi, come stai? É da un po’ che non ci sentiamo e non ti nascondo che ultimamente ti ho pensata spesso”.
Purtroppo, bisogna sapere che il narcisista patologico potrebbe arrivare ad utilizzare WhatsApp anche per provocare un senso di colpa nella vittima. Con che scopo? Semplice: infonderle il dubbio che, forse, tornare insieme non sarebbe poi così una cattiva idea:
“Tu non hai idea di quello che io stia passando”;
“Non mi meritavo tutto questo”;
“Spero ci sarà un giorno l’occasione di sistemare le cose…”.
Tra i messaggi del narcisista patologico su WhatsApp non possono di certo mancare quelli di accusa. Qui parliamo quindi di frecciatine (anche molto pesanti) che vengono indirizzate all’ex partner con il solo scopo di provocare una reazione in lei che la porti ad avere un dialogo con lui:
“Se le cose tra di noi sono finite in questo modo non dovresti fare altro che renderti conto che è stata tutta colpa tua”;
“Non sei stata capace di apprezzarmi e ti pentirai tutta la vita di aver perso una persona come me”;
“Continuerai a rimanere sola perché nessuno ti apprezza per quello che sei. Io ero l’unico e sei riuscita ad allontanare anche me”.
Infine, il narcisista utilizza WhatsApp anche per ricomparire nella vita della ex vittima. Il fatto è che lo farà come se non fosse successo niente, quasi come se la fine della relazione non fosse avvenuta:
“É uscito quel film al cinema che volevamo tanto andare a vedere, ti va se organizziamo per andare una sera di queste?”
“Ho incontrato la tua amica Elisa per strada l’altro giorno e ci siamo fermati a fare due chiacchiere. É sempre una persona piacevole. Tu come stai? Quando ci vediamo?”
Ecco, queste possiamo dire che siano le situazioni più tipiche in cui il narcisista patologico sfrutta WhatsApp per “comunicare” con la sua ex vittima, e per perseguire i suoi obiettivi di conquista e manipolazione affettiva.
Narcisista e WhatsApp: conclusioni
Sapere come il narcisista si serve di WhatsApp per raggiungere i suoi scopi è certamente utile per chi, purtroppo, si trova dall’altra parte. Tuttavia, è opportuno anche sapere come reagire di fronte a questi messaggi, così da non alimentare l’ego e gli obiettivi del narciso.
Qui però si entra in un campo molto ampio e, allo stesso tempo, scivoloso. Difatti, ci sono tanti aspetti che bisogna tenere in considerazione quando si ha a che fare con un narcisista, perché lui ha una mossa programmata per qualsiasi tua azione.

Pertanto, il mio consiglio è di non lasciarti guidare dall’impulso ed evitare di dare risposte affrettate. Come rispondere, quindi, ad un narcisista su WhatsApp?
Bhe’, più imparerai a conoscere lui e la sua mente, più saprai come gestire le situazioni che ti si presentano. E per “guardare” un narcisista dal giusto punto di vista, non ti resta altro da fare che leggere l’ebook L’Antidoto Al Narcisista.
Qui scoprirai chi è davvero il narcisista, come opera la sua mente, come evitare di cadere nelle sue trappole e, se necessario, come metterlo ai tuoi piedi. Insomma, vedila come una “guida di sopravvivenza” ad una relazione con un narcisista. La trovi in offerta qui.
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui