Narcisista istrionico: chi è, tratti caratteriali e come riconoscerlo

narcisista istrionico

Chi è il narcisista istrionico? Quali sono le caratteristiche della personalità istrionico-narcisista? E come posso riconoscere un uomo o una donna che soffre di questo disturbo?

Il narcisista-istrionico è un uomo (o una donna) che presenta sia tratti narcisistici, sia tratti istrionici di personalità. Uno dei due disturbi è sempre prevalente rispetto all’altro, ma l’influenza di entrambi è riconoscibile nei comportamenti sociali del soggetto preso in esame.

In questo articolo vedremo le caratteristiche tipiche del disturbo narcisistico e poi quelle del disturbo istrionico. Infatti, solo mettendole a confronto saremo in grado di riconoscerne le differenze e le somiglianze.

Poi, finalmente, potremo tracciare un identikit del narcisista istrionico, vedendo quali sono i suoi comportamenti tipici nei contesti sociali e nelle relazioni di coppia.

Siamo quasi pronti per iniziare. Prima però, ti invito ad effettuare questo breve test gratuito che, attraverso qualche domanda specifica, ti aiuterà a capire con certezza se il tuo partner è davvero un narcisista istrionico o meno:

Test sul narcisismo

Scopri se il tuo uomo o la tua donna sono affetti da narcisismo patologico, o presentano tratti narcisistici di personalità

Differenza tra istrionico e narcisista

Il primo step da affrontare per comprendere al meglio la personalità istrionico-narcisista è quello di capire le differenze tra i due disturbi. Difatti, pur rientrando entrambi nel cluster B dei disturbi di personalità, si tratta di due casistiche diverse, che presentano sia tratti comuni che totalmente opposti.

Ecco quali sono le caratteristiche del disturbo istrionico di personalità:

  • Espressione drammatica dei sentimenti con una spiccata emotività;
  • Bisogno esasperato di ricevere attenzioni e approvazione;
  • Tendenza ad assumere atteggiamenti esageratamente teatrali;
  • Capacità di stimolare compassione e pena per ricevere attenzioni;
  • Elevata influenzabilità;
  • Marcata tendenza alla dipendenza affettiva;
  • Grande seduttività;
  • Capacità di simulare una grande empatia.
uomo narcisista istrionico caratteristiche

D’altra parte, le caratteristiche del disturbo narcisista di personalità sono:

  • Ricerca smaniosa di attenzioni;
  • Bisogno di sentirsi ammirati, idolatrati, inseguiti;
  • Sentimento di superiorità accompagnato da un ego smisurato;
  • Bisogno di controllare le altre persone;
  • Abilità nel manipolare le persone per soddisfare i propri bisogni narcisistici;
  • Mancanza totale di empatia;
  • Incapacità ad affrontare critiche e giudizi negativi;
  • Comportamento egoista, arrogante e autoreferenziale;
  • Non accettazione dei fallimenti o degli sbagli commessi.

Come vedi, esistono delle somiglianze forti tra i due disturbi (ricerca di attenzioni, comportamenti manipolatori, seduttività). Tuttavia, ci sono anche delle differenze più o meno marcate (il narcisista è molto più egocentrico e grandioso, ma a differenza dell’istrionico manca di empatia ed emotività).

Tali differenze sono spesso molto leggere e sfumate, perché ogni narcisista può presentare anche dei tratti istrionici di personalità e viceversa. In genere, però, uno dei due disturbi si presenta sempre in modo più accentuato rispetto all’altro.

Personalità istrionico-narcisista: le caratteristiche

Quando i tratti narcisistici di personalità si mescolano con quelli istrionici, ne esce un risultato davvero pericoloso, quasi “perfetto” nella sua tossicità.

Il narcisista-istrionico ha una capacità innata di immedesimarsi nelle esigenze delle altre persone, suscitando una “finta empatia”. Per questo risulta ancora più pericoloso del narcisista classico.

Entrando in contatto con lui si può avere l’impressione di aver conosciuto una persona davvero speciale, sensibile e affine al nostro modo d’essere. Tuttavia, si tratta di un semplice teatrino messo in atto da lui per entrare nelle nostre grazie e manipolarci.

Il narcisista istrionico è anche in grado di mutare i propri comportamenti in base alla situazione ed in base ai propri obiettivi, così da sembrare sempre la persona giusta al momento giusto. In tal senso è davvero camaleontico.

Non a caso, presenta grandi doti seduttive, che sfrutterà sin dalle prime interazioni con la sua vittima e poi ovviamente durante la fase di love bombing. Quando si avvicina a una donna che vuole conquistare, cerca sempre di dare il suo massimo, facendola sentire una regina all’interno di una favola.

Per sorprenderla punterà su esperienze di lusso e sensazioni molto vivide, spacciandosi per il principe azzurro. Inoltre, grazie alla sua capacità di esprimere (o simulare) stati d’animo ed emozioni in modo fortemente teatrale, riuscirà a causare rapidamente un coinvolgimento emotivo nella vittima, facendola innamorare di sé.

Personalità istrionico-narcisista

Come il narcisista classico, anche il narcisista istrionico tende a premere molto sull’acceleratore agli inizi di una frequentazione. Vuole subito attribuire alla nascente relazione un grado di intimità che ancora non può aver raggiunto, affrettando passi importanti come quello della convivenza o magari di effettuare un viaggio insieme.

Ma quando ha acquisito sufficiente potere, tende a sfruttare la partner per soddisfare le proprie esigenze. Inoltre, mette in atto comportamenti manipolatori, si pone sempre come vittima e tradisce spesso e volentieri.

Infatti, il narcisista istrionico è il narcisista che tradisce di più in assoluto! Non c’è dunque da stupirsi del fatto che le relazioni con lui siano cicliche, instabili e che seguano le classiche fasi di love bombing, svalutazione, scarto e hoovering.

Ecco di seguito riassunte le principali caratteristiche del narcisista istrionico:

  • Non è empatico ma riesce a simulare empatia;
  • É estremamente seduttivo;
  • Muta i suoi comportamenti in base alle situazioni;
  • É un traditore seriale;
  • Ha comportamenti fortemente teatrali;
  • Ha un grande bisogno di controllo e di ricevere attenzioni;
  • Assume comportamenti egocentrici e manipolatori;
  • Brucia tutte le normali tappe di una frequentazione.

Come comportarsi con un narcisista istrionico

Ora che hai ben chiaro chi è il narcisista istrionico e come si pone nei confronti della sua partner è importante che tu sappia come comportarti per poterti difendere dalla sua personalità, dal suo disturbo.

Iniziamo con il dire che i tuoi atteggiamenti nei suoi confronti dovranno essere diversi in base al tuo obiettivo. Quest’ultimo può essere quello di sedurlo e di migliorare il vostro rapporto, o di intraprendere la strada dell’allontanamento e della chiusura.

Come sedurre un narcisista istrionico

Nel primo caso dovrai tenere in considerazione che la personalità istrionica si contraddistingue per una logica molto spiccata. Pertanto, per poter ottenere la sua attenzione, dovrai evitare di avere dei comportamenti prevedibili.

Questi ultimi, infatti, sono la sua zona di comfort. Di conseguenza, dovrai agire in modo ambiguo, strano e irriconoscibile. Un esempio chiaro e pratico riguarda il tuo repentino cambio d’umore immotivato, passando dall’essere felice all’essere triste.

Per quanto sia brutto da dire, se vuoi riuscire a conquistare un narcisista istrionico dovrai “indossare” diverse personalità e stati d’animo, che lo obblighino a comportarsi diversamente da come è abituato, e non capendone il motivo.

Come difendersi da un narcisista istrionico

Nel caso in cui tuo intento fosse quello di allontanarti e di chiudere il rapporto con lui, invece, dovrai puntare sull’indifferenza. Tuttavia, sappi che il narcisista istrionico non ti renderà la vita facile, perché quando torna dalle sue vittime, è molto difficile dirgli di no.

Ti farà credere di essere cambiato, cercherà di adattarsi alla nuova situazione per risultare di nuovo seducente e per coinvolgerti nella relazione tossica.

Ti regalerà di nuovo grandi emozioni, facendo sorgere in te la speranza che questa volta le cose tra di voi potrebbero funzionare.

Tuttavia si tratta dell’ennesimo inganno, dell’ennesima maschera. Per questo, devi tenere alta la guardia e non lasciargli spazio di manovra.

Narcisista istrionico: come sottometterlo

In questo articolo abbiamo visto in modo preciso la differenza tra istrionico e narcisista, oltre ad aver chiarito cosa succede quando una persona presenta entrambi i disturbi allo stesso tempo.

Ti ho spiegato a grandi linee come dovrai comportarti con un narcisista istrionico, ma questa è solo la punta dell’iceberg. Per approfondire l’argomento ti invito alla lettura dell’ebook L’Antidoto Al Narcisista, grazie al quale scoprirai:

  • come riconoscere in modo chiaro un uomo narcisista istrionico;
  • le migliori tecniche psicologiche per sedurre un narcisista;
  • metodi per difendersi da qualsiasi forma di manipolazione;
  • 7 errori che la maggior parte delle donne commette con i narcisisti;
  • istruzioni e trucchi per migliorare la comunicazione col narciso;
  • 4 tecniche avanzate per riconquistare un narcisista istrionico;
  • e ancora molto altro materiale legato alla seduzione femminile.

>> Il manuale lo trovi qui in offerta speciale <<

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

5/5 - (2 votes)

Le Frecce Di Cupido

Le Frecce Di Cupido è il portale italiano su amore, relazioni di coppia e seduzione al femminile. Ti forniamo ogni giorno consigli utili per risolvere i tuoi problemi di cuore. Trovi tutti nostri e-book su questa pagina.