Chi è il narcisista sadico? Qual è il suo modo di agire? E come si comporta nei confronti della partner?
Il narcisista sadico è una figura tanto complessa quanto pericolosa all’interno delle dinamiche relazionali. Caratterizzato dalla combinazione di tratti narcisistici e tendenze sadiche, questa persona può causare danni emotivi devastanti.
Come vedremo, infatti, il narcisista sadico trae piacere dal provocare sofferenza agli altri, con particolare attenzione alle persone che lo amano. Ecco perché la partner è la vittima per eccellenza, che subisce in modo ravvicinato tutta la sua malignità.
Durante la guida esploreremo anche la psicologia che sta dietro il comportamento sadico del narcisista: analizzando come il suo bisogno di controllo, la sua mancanza di empatia e i traumi del passato possano creare una pericolosa combinazione.
Prima di iniziare con la lettura, però, prenditi 2 minuti di tempo per effettuare il test online che trovi di seguito. In base al risultato, potrai capire se l’uomo che è al tuo fianco è un narcisista con tendenze sadiche.
Scopri se lui è un narcisista
Narcisista sadico e psicologia
I narcisisti caratterizzati da un eccessivo senso di grandiosità, mancanza di empatia e bisogno di ammirazione, possono manifestare una tendenza sadica nei loro comportamenti, traendo piacere e soddisfazione dalla sofferenza altrui. In particolare, a patire la loro malignità sono le persone che li amano di più, nonché le partner.
Questo sadismo può manifestarsi sia sul piano sessuale e fisico che su quello affettivo e psicologico.
Nel contesto sessuale, il narcisista sadico potrebbero cercare il controllo e la dominanza sulla partner, sfruttando l’intimità per esercitare il proprio potere e ottenere gratificazione attraverso l’umiliazione e il dolore inflitto.
Questo atteggiamento può portare a dinamiche sessuali manipolative e abusive, in cui il narcisista gode della sottomissione e della sofferenza della compagna.

Sul piano emotivo e psicologico, invece, il narcisista cercherà di minare la fiducia e la sicurezza della partner.
Utilizzando tattiche di svalutazione, critiche costanti, gaslighting e manipolazione emotiva, egli mira a controllare e destabilizzare la vittima, generando un senso di dipendenza e impotenza in essa. E ovviamente, tutto questo lo fa godere, perché gli dimostra che ha un potere smisurato nei confronti della partner.
Tuttavia, è da sottolineare che non tutti i narcisisti sono sadici. Alcuni sono semplicemente anaffettivi e non empatici.
Quindi, un narcisista potrebbe provocare dolore nella vittima anche in modo involontario, semplicemente perché è sempre concentrato su sé stesso e non si rende conto di quanto le sue azioni possano fare del male alla partner.
Narcisismo e sadismo: i motivi di questa coesistenza
Come abbiamo capito, i narcisisti possono manifestare una tendenza sadica, provando piacere nel ferire la partner. Ma, perché? Qui sotto esploriamo alcune delle ragioni per cui i narcisisti possono essere inclini a diventare sadici:
1. Potere e approvvigionamento narcisistico
Il primo motivo che si cela dietro al tratto sadico del narcisista è legato alla sua ricerca di potere e approvvigionamento narcisistico. Per lui, infatti, è gratificante avere il controllo e il potere sulle persone, perché conferma dell’immagine grandiosa che ha di sé.
Vedere la propria partner o altre persone amate soffrire, durante la relazione o dopo essere stati scartati, diventa una conferma per il narcisista di essere capace di esercitare un enorme potere su di loro.
In altre parole, il narcisista porta la vittima alla sofferenza per poterla osservare, sentirsi superiore e dominante, soddisfacendo al tempo stesso la costante ricerca di ammirazione e lusinghe.
2. Ferite dell’infanzia e ripetizione dei dolori
Molte volte, i narcisisti portano con sé ferite profonde e non risolte dall’infanzia, nonché esperienze traumatiche che influenzano il loro modo di relazionarsi con gli altri. In particolare, a subirne le conseguenze nel modo più diretto è sempre la partner.
Essendo stati vittime di abusi, o trascurati durante l’infanzia, tendono a ripetere quei modelli disfunzionali nelle loro relazioni adulte, riversando il proprio dolore e la rabbia su altre persone, così da far loro rivivere quello che hanno subito in passato.

Questa dinamica disfunzionale può alimentare il sadismo, poiché il narcisista può trovare un senso di vendetta e appagamento nel far rivivere agli altri ciò che ha sperimentato in prima persona.
3. Malessere e vuoto interiore
All’interno del narcisista spesso si cela un profondo malessere emotivo e un vuoto interiore. Questi sentimenti di insoddisfazione e mancanza possono spingerlo a cercare di ferire gli altri per “esternalizzare” il loro dolore interno.
Vedere gli altri soffrire può dargli sollievo, facendogli sentire che il suo tormento passa momentaneamente in secondo piano. Questa esternalizzazione del dolore e della rabbia può portare a comportamenti sadici, poiché il narcisista si sente rassicurato dalla sofferenza altrui.
Per approfondire leggi: L’Antidoto Al Narcisista
Narcisista sadico: conclusioni
In conclusione, la pericolosa combinazione di narcisismo e sadismo genera relazioni tossiche e dannose, lasciando profonde cicatrici. Inoltre, molto spesso la vittima non si accorge di essere all’interno di una relazione così disfunzionale.
Oppure, nel momento in cui capisce di avere a che fare con un narcisista sadico, non ha gli strumenti adatti per poterlo affrontare. Ecco perché, in qualsiasi caso, è necessario adottare un approccio consapevole, basato su un’ampia conoscenza dell’argomento.
A tal proposito, se pensi di avere a che fare con un narcisista sadico, ti suggerisco la lettura dell’ebook “L’Antidoto Al Narcisista“, una risorsa fondamentale e pensata appositamente per chi si trova intrappolato in una relazione tossica.
Questa guida approfondita e ricca di strumenti offre una valida via d’uscita dalla manipolazione e dal tormento, aiutandoti a riacquistare fiducia in te stessa, imparare a difenderti e ricostruire la tua vita.
>> Lo trovi qui in offerta speciale <<
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui