Pausa di riflessione in amore: psicologia e come comportarsi

pausa di riflessione

La pausa di riflessione in amore funziona? Serve a qualcosa? Come è giusto affrontarla? Quanto dovrebbe durare? Cosa fare durante questo periodo se si è intenzionati a salvare la relazione, oppure a comprendere meglio se la stessa abbia o meno un futuro?

Gli scontri e le incomprensioni all’interno di una coppia sono all’ordine del giorno, ed anche tra due veri innamorati non sono un evento così raro. Il problema sorge quando tali liti diventano la normalità, ed il rapporto amoroso passa dall’essere un’oasi felice al diventare un’ulteriore causa di stress, che si va ad aggiungere a tutte le difficoltà quotidiane.

A causa di tali eventi, spesso, si arriva, in maniera più o meno consensuale, a decretare una pausa di riflessione. Ma non sempre si è sicuri che questa sia una mossa vincente. Del resto, il comportamento da assumere durante la stessa non è poi così chiaro e la possibilità di fare un errore sta sempre dietro l’angolo.

Di conseguenza, il presente articolo nasce con lo scopo di fare chiarezza sull’argomento della pausa di riflessione, analizzandolo in tutte le sue sfaccettature. Se il tuo partner ti ha chiesto una pausa per riflettere, oppure state valutando insieme tale possibilità, di sicuro la lettura delle prossime righe ti sarà di immenso aiuto.

Quante sono le tue reali probabilità di riconquista?

La pausa di riflessione serve?

Analizziamo prima di ogni altra cosa la psicologia che si nasconde dietro la pausa di riflessione e se, una volta che essa viene messa in pratica, riesce ad apportate i benefici sperati. Purtroppo, l’opinione degli esperti su questo argomento è tutt’altro che unanime.

Alcuni vedono la pausa di riflessione come un ottimo rimedio per i problemi di coppia. Questo perché la lontananza dà la possibilità di sentire la mancanza del proprio partner e, di conseguenza, di far rinascere la passione tra i due ed il desiderio di seppellire l’ascia di guerra, per tornare di nuovo insieme.

D’altra parte, molti esperti di dinamiche di coppia affermano che una pausa di riflessione potrebbe essere addirittura dannosa, dato che potrebbe contribuire ad un definitivo allontanamento tra i due partner, e alla fuga dai problemi di coppia, piuttosto che alla loro risoluzione.

pausa di riflessione come comportarsi

Tirando le somme, si può dire senza troppi problemi che decidere per una pausa dal partner, può apportare dei giovamenti. Tuttavia, ciò avviene solo quando tale soluzione viene affrontata con maturità e non come una fuga, ma soprattutto assumendo un comportamento corretto.

Subire una pausa di riflessione: errori da evitare 

Ricollegandoci a quanto scritto in precedenza, analizziamo nello specifico quali sono gli errori da evitare quando ci si trova a subire una pausa di riflessione. Ovvero, qual è il comportamento da assumere quando è stato il partner a prendere questa decisione, e tu hai dovuto accettarla.

1. Mettere pressione

Se uno dei due all’interno della coppia ha deciso che bisogna di trascorre un po’ di tempo separati, non c’è cosa più sbagliata e controproducente che continuare a contattarlo, magari come e più di prima. Infatti, mettere pressione può essere un errore per diversi fattori.

Prima di tutto, colui che ha deciso per la pausa di riflessione potrebbe essere davvero solo stressato (troppo lavoro, problemi in famiglia) e ciò non gli permette di vivere appieno la relazione. Di conseguenza, se l’altra persona continua a farsi sentire, l’idea di stare un po’ da solo per risolvere tali difficoltà non può essere messa in pratica.

In secondo luogo, essere sempre presente non permette di giovare del più importante beneficio proveniente da tale scelta: la mancanza. Infatti, se la persona che subisce la separazione continua ad essere presente, potrebbe ottenere come unico risultato quello di tenere ancora più lontano il partner. Quindi, quest’ultimo, non trovando riposo dai litigi, deciderà di chiudere la storia in maniera definitiva.

2. Apparire disperati

Un altro gravissimo errore durante una pausa di riflessione in amore, è quello di apparire disperati: farsi vedere in giro ridotta ad uno straccio, postare sui social contenuti tristi e malinconici, scongiurando il partner di non chiudere la storia per sempre.

pausa di riflessione psicologia

Tale comportamento è davvero pericoloso, perché va ad innescare delle meccaniche psicologiche quantomeno perverse. In primo luogo, il partner capirà di avere un enorme potere nei confronti della fidanzata. Di conseguenza, egli si sentirà in diritto di prendersi tutto il tempo che vuole: del resto lei è sempre lì ad aspettarlo.

3. Far ingelosire

Tuttavia, nonostante non si debba apparire troppo tristi, è anche importante evitare comportamenti spregiudicati, nel tentativo di testimoniare un finto disinteresse o di suscitare un sentimento di gelosia.

Anche se all’apparenza può sembrare un ottimo piano (mi butto tra le braccia di un altro così lui si ingelosisce e torna subito da me!), assumere una condotta del genere, il più delle volte suscita lo sdegno del partner.

In quanto, vedendo la propria donna già in compagnia di amici o di corteggiatori, dopo soli cinque minuti di pausa di riflessione, il tuo uomo potrebbe prendere atto della tua poca maturità, e decidere di chiudere la relazione per sempre.

Inoltre, non è da sottovalutare un’eventuale reazione violenta (ed in parte giustificata) da parte del proprio uomo. Quindi, è preferibile scartare tale ipotesi, anche perché la controparte potrebbe pensare di rispondere al fuoco con la stessa arma, facendoti soffrire in maniera enorme.

4. Reagire in maniera aggressiva

Un altro comportamento da scartare a priori è quello aggressivo. Ovvero, decidere di rispondere alla volontà del partner di prendere una pausa con insulti o comportamenti violenti. Magari mandandogli messaggi carichi di rancore, oppure pubblicando sui social contenuti sprezzanti indirizzati a lui.

Ovviamente, è altamente sconsigliabile anche farsi trovare sotto casa sua o sul posto di lavoro cercando uno scontro verbale, col fine di avere non si sa quali risultati.

pausa di riflessione in amore

In entrambi i casi, essere aggressivi, può portare solo ad un allontanamento definitivo del partner. Del resto, chi vorrebbe tornare insieme ad una persona che di fronte ad un momento difficile si fa prendere da una crisi isterica?

5. Mancare di rispetto

Infine, è cosa buona ricordare che una pausa di riflessione in amore non sempre è l’anticamera della rottura. Magari, il partner ha davvero bisogno di un po’ di tempo e spazio per fare chiarezza sui propri sentimenti, e sulle proprie necessità.

Di conseguenza, è sempre una buona idea durante questo periodo cercare di rispettare la persona che si è allontanata. E con questo, non intendo che dovresti solo evitare di incontrare altri uomini, ma anche che sarebbe bene fare a meno di mettere in mezzo amici o parenti, nel tentativo di trovare alleati o di “far ragionare il tuo partner”.

Tuttavia, comprendo appieno che subire una pausa di riflessione non è per nulla facile. Di conseguenza, riuscire a tenere una condotta corretta, ed al contempo sperare che la persona amata ritorni, è una vera è propria tortura.

Per questo motivo, se sei alla ricerca di consigli sul da farsi durante tale periodo, ti invito a dare un’occhiata al manuale “Il Codice Della Riconquista“. Si tratta dell’e-book più avanzato in Italia sulla psicologia dei rapporti di coppia, e ti guiderà passo passo nella riconquista del tuo partner.

Pausa di riflessione: come comportarsi?

Dopo aver elencato in maniera esaustiva i comportamenti da evitare a tutti costi, analizziamo ora qual è la condotta ideale che bisognerebbe assumere nel momento in cui si affronta una pausa di riflessione.

1. Definire le caratteristiche della pausa

Innanzitutto, per trarre dei benefici da questa fase così delicata del vostro rapporto, risulta di fondamentale importanza definire preventivamente i termini e le caratteristiche della pausa di riflessione:

  • Quanto tempo dovrà durare?
  • Cosa vogliamo ottenere tramite questa pausa?
  • Perché siamo arrivati a questo punto?
  • Quali sono i problemi che dobbiamo risolvere?
  • Cosa possiamo e non possiamo fare durante la pausa?
  • Come capiremo al termine della pausa se sarà il caso di tornare insieme o lasciarci?

Ciò è necessario per mettere fin da subito le carte in tavola, capire appieno i desideri e la volontà dell’altra persona e non far nascere false speranze in colei (o colui) che subisce la pausa di riflessione.

2. Onorare la pausa

La seconda regola da seguire è quella di onorare effettivamente la pausa di riflessione, chiudendo i contatti ed ogni forma di comunicazione con il partner durante quel periodo. Non avrebbe senso fare solo finta: la pausa o si fa per davvero, o non si fa per niente!

Inoltre, mantenere le distanze durante questi giorni, è necessario sia per far rinascere il desiderio di stare insieme, sia per capire individualmente quali sono le problematiche che fino a questo momento hanno danneggiato la vita di coppia (e come risolverle).

3. Lavorare su se stessi

Inoltre, per chi subisce la pausa di riflessione, tale tempo deve essere visto non come una sofferenza, ma come una possibilità di rinascita ed un’opportunità per lavorare su se stessi.

Del resto, se si desidera riconquistare il proprio partner, il presupposto è proprio quello di mettersi in discussione, ed avere la volontà di comprendere le proprie lacune e debolezze, così da colmarle dando il via ad un percorso di crescita personale.

pausa di riflessione quanto deve durare

Tale cammino non è per nulla facile, ma credimi, dà enormi risultati, sia per la vita di coppia, sia nel rapporto che si ha con se stessi. Per tale motivo, se stai affrontando una pausa di riflessione e necessiti di un supporto aggiuntivo, ti consiglio di leggere “Il Codice Della Riconquista“, che ti guiderà passo passo verso il raggiungimento del tuo obiettivo.

Come già accennato, si tratta di un e-book, che nelle sue pagine contiene consigli preziosi che ti aiuteranno a superare questa crisi nel migliore dei modi. Inoltre, anche se dopo la pausa le cose dovessero andare nel peggiore dei modi non devi disperarti!

Infatti, all’interno del libro sono contenute le migliori tecniche per riconquistare un uomo. Dai comportamenti da assumere per farlo tornare da te a come ristabilire un contatto efficace tramite un semplice sms.

Passo dopo passo riuscirai a rimettere in piedi prima te stessa, e poi la tua storia d’amore che sembrava perduta per sempre. Non gettare alle ortiche tale possibilità: Il Codice Della Riconquista è stato scritto proprio per le situazioni come la tua! Se non mi credi, leggi la presentazione. La trovi cliccando qui.

Bene mia cara lettrice, questo lungo articolo dedicato alla pausa di riflessione è terminato. Sono certo tu abbia trovato le informazioni di cui avevi bisogno. A me non resta che ringraziarti per essere arrivata fin qui ed augurarti in bocca al lupo per tutto.

4.6/5 - (8 votes)

Le Frecce Di Cupido

Le Frecce Di Cupido è il portale italiano su amore, relazioni di coppia e seduzione al femminile. Ti forniamo ogni giorno consigli utili per risolvere i tuoi problemi di cuore. Trovi tutti nostri e-book su questa pagina.