Qual è il profilo psicologico di chi fa ghosting? Chi fa Ghosting ti pensa? Ma soprattutto: è possibilie riconquistare chi fa ghosting? Se cerchi le risposte a queste domande, continua a leggere!
Chi fa ghosting interrompe improvvisamente ogni forma di comunicazione, senza alcuna giustificazione e senza motivo apparente. Chiaramente, subire tale trattamento può essere davvero frustrante e può fare davvero male.
Tuttavia, per quanto assurdo, anche il fenomeno del ghosting può essere studiato ed in qualche modo compreso, mettendosi per un attimo nei panni della persona che lo compie.
Quindi, prima di tutto, analizzeremo il profilo psicologico di chi fa ghosting e la sua personalità. Successivamente, spiegheremo come conviene reagire quando si è vittima di ghosting, e anche se è possibile riconquistare chi fa ghosting.
Prima di iniziare, però, ti consiglio di fare il test online che trovi di seguito. Infatti, chi fa ghosting spesso e volentieri ha tratti narcisistici di personalità. Quindi, prenditi 2 minuti di tempo per rispondere, così da capire se sei vittima di abuso narcisistico. Inizia ora cliccando qui.
Test sul narcisismo
Scopri se il tuo uomo o la tua donna sono affetti da narcisismo patologico, o presentano tratti narcisistici di personalità
Profilo psicologico di chi fa ghosting
Prima ancora di approfondire la personalità di chi fa ghosting è opportuno dare una definizione di questo termine. Con ghosting si fa riferimento ad un comportamento che prevede la sparizione totale e improvvisa da parte di una persona, ai danni di un’altra.
Il termine stesso ghosting significa sparire come un fantasma, senza dare spiegazioni o possibilità di confrontarsi. Si potrebbe pensare ad una pura forma di cattiveria, ma in realtà, possono essere molteplici i motivi che spingono qualcuno a sparire nel nulla.
Solitamente, il ghosting viene applicato nelle relazioni amorose, ma può facilmente avvenire anche in famiglia o con amici.

In ogni caso, il profilo psicologico di chi fa ghosting è quello di una persona poco empatica, che soffre di problemi affettivi, che fugge dalle relazioni, che non è in grado di affrontare il dolore e che non si preoccupa della tribolazione che provoca al partner.
Questa descrizione si avvicina molto al concetto di narcisismo. Ed in effetti, molto spesso chi sparisce da una relazione senza parlarne, senza dare spiegazioni e impedendo qualsiasi tipo di confronto, è una persona con un profilo psicologico narcisista.
Tuttavia, se è un narcisista a fare ghosting, allora è opportuno prendere delle precauzioni, anche perché parliamo di una pratica ricorrente che investirà più e più volte la vittima.
Per approfondire le tecniche manipolative che contraddistinguono un narcisista, proprio come quella del ghosting, ti consiglio di leggere “L’Antidoto Al Narcisista“, l’ebook più completo e autorevole sul tema del narcisismo che abbiamo in Italia.
Questo manuale, oltre ad aprirti gli occhi su chi è il narcisista e come si tende a comportare nei confronti della sua vittima, ti spiega anche come reagire, come comportarti e come salvarti da una relazione tossica e malsana.
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui
Chi fa ghosting soffre?
Quando si parla di ghosting, una delle domande più diffuse è proprio questa:
Chi fa ghosting soffre?
Rispondere è abbastanza facile: no. Infatti, a soffrire non è chi sparisce nel nulla, bensì la vittima, che all’improvviso si ritrova in questa brutale realtà.
La persona abbandonata può scrivere, chiamare e cercare un contatto, ma dall’altra parte non ci sarà la minima apertura. Fare ghosting significa sparire nel nulla senza nemmeno pronunciare un addio, lasciando la partner (o il partner!) in totale balia dei suoi pensieri.
Molto spesso, infatti, l’impossibilità di rapportarsi con l’ormai ex partner può portare a stress, preoccupazione, depressione e solitudine.

Tuttavia, bisogna anche dire che seppur sia vero che la persona che sparisce non soffre, ti informo che molto spesso chi fa ghosting ti pensa ed in alcuni casi ritorna a farsi vivo. Prima di esultare, però, è bene che tu sappia che questo è il tipico il modus operandi del narcisista.
Nelle suddette situazioni, il ghosting si trasforma in orbiting, ovvero: la persona che è sparita dalla tua vita continua a non dare segni di vita, ma allo stesso tempo ti controlla a distanza (magari guardando le tue storie su Instagram). Di conseguenza, è chiaro il fatto che tu sia ancora nei suoi pensieri.
Purtroppo, il suo non è un ripensamento ed il suo animo non è tormentato dai dubbi o dai sensi di colpa. Se il narciso fa orbiting, lo fa solo per tenere d’occhio la sua vittima, così da individuare il momento adatto ad un suo ritorno.
Spesso, il ritorno del narcisista dopo il ghosting avviene proprio quando la donna dà segnali di ripresa e lascia intendere di aver tagliato i ponti con il passato.
Concludendo, chi fa ghosting non soffre assolutamente. Anzi, soprattutto nel caso del narcisista è molto probabile che durante l’allontanamento egli trovi altre donne con cui frequentarsi, che possano soddisfare i suoi bisogni narcisistici.
Leggi anche: Orbiting del narcisista: cos’è, motivazioni e come difendersi.
Psicologia di chi fa ghosting: come reagire
Come abbiamo potuto capire, la personalità di chi fa ghosting si riconduce spesso a quella del narcisista. A questo punto diventa importante capire come difendersi da lui, evitando di assumere comportamenti che possano alimentare le sue manipolazioni.
Innanzitutto, quando una persona fa ghosting, la prima cosa da evitare è quella di correrle dietro. Se lui sparisce dovrai trovare la forza di non contattarlo, nemmeno tramite dei semplici messaggi o like sui social.
Anzi, in realtà dovresti agire di conseguenza, cioè bloccando i suoi contatti e mettendoti nella posizione di non poter più essere raggiunta da lui. Chi fa ghosting infatti, molto spesso si aspetta di essere cercato e rincorso.

Quanto detto vale doppio se il tuo ex è un narcisista. Egli infatti, si aspetterà di essere rincorso da te perché convinto che tu non possa fare a meno di lui. Pertanto, ciò che dovrai fare è sparire anche tu.
Come puoi vedere, se sei vittima di ghosting e vuoi smettere di soffrire puoi farlo, a patto di rispettare i consigli che ti lascio di seguito. Ecco come comportarsi con chi fa ghosting:
- smettila di contattare la persona che ti ha ghostato;
- non cercarla nei posti che sai che frequenta;
- non chiedere informazioni a persone che entrambi conoscete;
- blocca tutti i suoi account social ed il suo numero di telefono.
Questo modo di fare ti permetterà di ricominciare ed andare avanti con la tua vita. Inoltre, non pensare alla vendetta. Molto spesso, chi subisce il ghosting vuole “farla pagare”, ma non è nient’altro che un inutile spreco di energie. Vai avanti per la tua strada: chi ci ha perso è lui!
Leggi anche: Come comportarsi con chi fa ghosting? Tutto ciò che devi sapere.
Come riconquistare chi fa ghosting
Se invece, vuoi riconquistare il tuo ex, allora ti consiglio di leggere “L’Antidoto Al Narcisista“. Infatti, in questo manuale ti sarà spiegato come attirare nel modo giusto la sua attenzione senza sottometterti.
A dirla tutta, mettendo in pratica i consigli e le tecniche di riconquista che troverai all’interno de L’Antidoto Al Narcisista vedrai il tuo ex tornare da te con la coda tra le gambe, implorando di essere perdonato.
Inoltre, imparerai delle pratiche tecniche di contro-manipolazione che ti permetteranno di tenere testa alle sue macchinazioni una volta che sarete tornati insieme. Come vedi si tratta davvero di un’ottima arma per contrastare, riconquistare e sottomettere chi ti ha fatto ghosting. Acquista ora L’Antidoto Al Narcisista cliccando qui.
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui