Quando finisce la crisi di mezza età: le tempistiche

Quando finisce la crisi di mezza età

Se ti stai domandando quando finisce la crisi di mezza età, molto probabilmente hai preso coscienza del fatto che il tuo compagno ne stia soffrendo. E purtroppo, si tratta di una fase della vita di un uomo particolarmente complessa e delicata.

Delusione, depressione, sfiducia e desiderio di cambiamento sono solo alcune delle emozioni che stanno investendo il tuo partner. Tuttavia, così come è iniziata, la crisi di mezza età ad un certo punto finisce. Il punto, però, è capire quando.

Ebbene, nella guida di oggi troverai finalmente la risposta a questa domanda, ma non solo. Il mio intento è renderti pienamente consapevole di ciò che sta affrontando il tuo uomo, così che tu possa avere piena comprensione di questo suo disagio.

Cos’è la crisi di mezza età?

Prima di approfondire il tema relativo alle tempistiche della crisi di mezza età, è importante capire più da vicino di che cosa si tratta. Cos’è questo fenomeno che si presenta nella vita di un uomo, sconvolgendo i suoi equilibri privati e di coppia?

Il termine crisi di mezza età ha cominciato a godere di una certa rilevanza a partire dagli anni ’80, specie per gli studiosi e gli esperti dello sviluppo della personalità adulta. Da allora, sono state fatte molteplici considerazioni importanti su questa delicata questione.

Come prima cosa, si è capito che la crisi di mezza età fa parte della vita di un uomo, ma non si sviluppa per tutti alla stessa età. Molto dipende dal soggetto stesso, dall’età in cui si è sposato, dai suoi bisogni, dal suo carattere e altri fattori ancora.

Tuttavia, si può dire che l’arco di tempo in cui la crisi di mezza età si può presentare è compreso tra i 40 ed i 60 anni. Ciò che accade in questa fase – che ad oggi viene definita di transizione – è la presa di coscienza del decadimento fisico e intellettivo dell’uomo.

quanto dura la crisi di mezza età

Quest’ultimo si rende conto che la giovinezza gli sta sfuggendo dalle mani. I ritmi sociali, fisici e sessuali di qualche anno prima diventano sempre più difficili da sostenere, ed il senso di amarezza per i sogni non realizzati si fa sempre più forte.

Ecco allora che l’uomo si ribella al tempo che passa e alla quotidianità che lo fa sentire in gabbia. Rifiuta l’idea di essere diventato vecchio e di non poter più fare certe cose. Per reazione, inizia ad assumere dei comportamenti strani, che non appartengono neanche alla sua persona. Ad esempio va in discoteca, si fa tatuaggi, compra oggetti costosi e cerca di migliorarsi fisicamente.

Il filo conduttore di questi comportamenti è la ricerca di fuga, che nella maggior parte dei casi si riversa sul rapporto di coppia. La compagna incarna l’avanzare del tempo, e inizia a essere vissuta con sentimenti di angoscia e di evitamento, anche sotto le lenzuola.

Ecco che, in questo scenario, l’uomo va alla ricerca di svaghi fuori dalle mura di casa, esce con gli amici, torna tardi la sera, tradisce la sua compagna e cerca approcci con ragazze più giovani.

Inoltre, non è poi così raro che l’uomo, schiacciato dalla crisi di mezza età, metta in discussione il suo rapporto matrimoniale al punto da arrivare a chiedere la separazione. Tutto questo è la risposta alla sua disperata ricerca di una nuova giovinezza.

Quando finisce la crisi di mezza età?

Come hai potuto capire, i comportamenti messi in atto dal tuo compagno non sono dei capricci per richiamare la tua attenzione. Lui sta vivendo una vera e propria crisi esistenziale, che lo sta portando a dubitare di tutto ciò che ha costruito nella sua vita.

E purtroppo, come abbiamo visto, il rapporto di coppia ne risente direttamente. Tuttavia, così come la crisi di mezza età inizia, ad un certo punto finisce. E allora eccoci qua a rispondere alla domanda più importante di questo articolo: quando finisce la crisi di mezza età?

Le tempistiche di cui siamo a conoscenza oggi ci dicono che la crisi di mezza età potrebbe durare per circa 4-5 anni. Dopodiché, l’uomo impara ad adattarsi al cambiamento e torna a cercare una nuova stabilità.

quanto dura la crisi di mezza età

Anche qui, però, bisogna tenere in considerazione il background dell’uomo: ciò che ha realizzato nella sua vita, a che età si è sposato, quanto è appagato della sua quotidianità e molti altri fattori che lo riguardano direttamente.

Il punto è che, per superare la crisi di mezza età, il tuo campo d’azione è piuttosto ristretto. É lui che, in prima analisi, deve rendersi conto di essere entrato in questo periodo di vita poco felice: solo così potrà trovare la forza di reagire.

Dovrà ridurre tutto ciò che gli provoca inutile stress, dedicarsi ad attività che gli piacciono, lasciar andare i vecchi rimpianti, lavorare su se stesso e, soprattutto, evitare di isolarsi. Questo percorso, però, lo deve affrontare lui.

4.5/5 - (2 votes)

Le Frecce Di Cupido

Le Frecce Di Cupido è il portale italiano su amore, relazioni di coppia e seduzione al femminile. Ti forniamo ogni giorno consigli utili per risolvere i tuoi problemi di cuore. Trovi tutti nostri e-book su questa pagina.

Potrebbe interessarti anche: