Il no contact è una strategia molto efficace per riuscire a riconquistare il proprio ex. D’altronde, il fatto che un periodo di silenzio possa favorire il riavvicinamento tra due partner è ormai comprovato.
Ecco perché quando si parla di tecniche e strategie di riconquista si sente spesso nominare il periodo di non contatto. Tuttavia, non bisogna fare l’errore di pensare che questa sia la soluzione a tutti i mali.
Ci sono dei casi dove può effettivamente tornare utile ed essere efficace, ma ci sono anche delle situazioni in cui potrebbe rischiare di peggiorare le cose, creando ulteriori allontanamenti.
Ebbene, nel presente articolo vedremo quando il no contact non serve, analizzando i principali casi in cui applicare tale tecnica è altamente sconsigliato. Inoltre, scopriremo quali sono le strategie alternative a cui affidarsi quando il no contact non funziona.
Prima di iniziare a leggere, però, prenditi due minuti per effettuare questo test online molto utile, che ti aiuterà a definire con precisione le tue probabilità di tornare insieme al tuo partner. Clicca sul bottone qui sotto e scopri se hai almeno il 50% di probabilità di riconquista!
Quando il no contact non serve: tutti i casi
Come anticipato, oggi vedremo insieme i casi principali in cui il no contact non serve o non funziona. Il fatto che una strategia sia molto efficace, infatti, non significa che possa o debba essere applicata in ogni circostanza.
Ci sono delle situazioni in cui applicare il no contact sarebbe inutile, incomprensibile e dannoso, e se sei intenta a riconquistare il tuo ex non puoi concederti il lusso di fare un errore simile.
Ebbene, scopriamo insieme quali sono i casi in cui il no contact non ti porterebbe nessun tipo di beneficio o vantaggio:
1. Se vi siete lasciati per una lite stupida
A volte, presi dalla rabbia e dall’orgoglio, si arriva a far finire la propria relazione a causa di una discussione o di un litigio stupido e banale. In questo caso, infatti, non parliamo di problemi seri e gravi che vi hanno portato ad allontanarvi, bensì di un’incomprensione che vi sta costando la relazione.
Ecco perché non c’è motivo di applicare il no contact. La verità è che siete solo molto arrabbiati per la lite che avete avuto, e probabilmente non siete riusciti a mettere da parte l’orgoglio per chiedervi scusa e per chiarirvi da persone mature.

Di conseguenza, il motivo che ha portato alla rottura non può essere risolto con la distanza ed il silenzio, perché al momento entrambi volete avere ragione e state facendo prevalere l’orgoglio. Quello che dovete fare, invece, è abbattere il muro che avete innalzato, e ristabilire un dialogo volto a sistemare le cose.
2. Se la relazione è stata troppo breve
Molto spesso si tende a credere che il no contact sia la soluzione a tutti i mali, per tutte le relazioni e per ogni causa che abbia portato alla rottura. Come abbiamo anticipato, però, le cose non stanno esattamente così.
E uno dei casi più lampanti è quello che interessa le relazioni di breve durata. Il no contact può essere efficace per le coppie che hanno condiviso un lungo periodo insieme, ma lo diventa molto meno per le relazioni brevi o le frequentazioni.
In questo caso, purtroppo, non si ha la certezza che l’altra persona fosse effettivamente coinvolta nel rapporto o che si stesse innamorando. Dunque, applicare il periodo di non contatto potrebbe rivelarsi una soluzione poco efficace: nel mentre, l’altra persona potrebbe addirittura dimenticarsi del tutto della tua esistenza!
3. Se la relazione è finita per colpa tua
Un altro caso in cui il no contact non serve è quello in cui la relazione che avevi con il tuo partner è finita a causa di mancanze o errori tuoi. Qui non devi puntare sul no contact, bensì assumerti le tue responsabilità e fare in modo di rimediare agli errori commessi.
C’è da dire che in questa situazione specifica il no contact potrebbe tornarti utile, ma è una cosa che devi valutare con estrema attenzione. D’altronde, se hai commesso degli sbagli e lui vede che sparisci, potrebbe pensare che non ti importa di rimediare.
Ecco perché, per evitare di incorrere in questo pericolo, ti consiglio vivamente di approfondire il discorso tramite la lettura dell’ebook Il Codice Della Riconquista, all’interno del quale non solo troverai spiegata la tua situazione, ma saprai anche come agire per evitare di commettere errori.
Quando il no contact non funziona: cosa fare
Come spiegato all’inizio della guida, il no contact è una strategia molto efficace da mettere in campo per riconquistare la persona che si ama. Tuttavia, abbiamo visto che ci sono delle situazioni in cui non è la soluzione migliore da adottare.
Allo stesso tempo, però, devi anche sapere che il periodo di non contatto non è l’unica tecnica a cui puoi affidarti. Anzi, in realtà ce ne sono molte altre! Ed è giusto approfondirle per capire quale sia la migliore per il tuo caso.
In particolare, dovresti adottare queste altre strategie se hai già applicato il no contact e non ha funzionato, o se credi che per la situazione in cui ti trovi esso possa trasformarsi solo in un’ulteriore motivo di allontanamento dal tuo ex.
In tali casi non ha senso insistere sulla distanza e sul silenzio, perché magari funzionerebbe molto meglio inviare una lettera al tuo ex, farlo ingelosire, applicare la psicologia inversa oppure servirti di una delle numerose altre tecniche presentate nel manuale Il Codice Della Riconquista.
Insomma, come ti dicevo, ci sono tante altre strategie da poter mettere in atto per riconquistare un uomo. Tutto quello che dovrai fare, per scoprire qual è quella che si adatta al tuo caso, è leggere Il Codice Della Riconquista, l’ebook numero uno in Italia in tema di riconquista.
Al suo interno troverai l’analisi di tante situazioni in cui riuscirai trarre degli spunti interessanti per poter capire che tipo di piano d’azione dovrai mettere in piedi, così da riuscire a tornare insieme all’uomo che ami ancora così tanto. Il libro lo trovi qui.