Quante donne ha un narcisista: tutto sulle donne del narcisista

quante donne ha un narcisista

Quante donne ha un narcisista? Le donne del narcisista che tipo di personalità hanno?

Nell’immaginario comune, la figura dell’uomo narcisista è da sempre accompagnata da una moltitudine di donne che lo venerano come se fosse una vera è propria divinità. Un uomo al cui fascino non si riesce a resistere, rendendo impossibile non accontentare ogni sua richiesta.

Tuttavia, è davvero questa la verità? Davvero il narciso è così influente sulle donne, oppure affinché una donna resti ammaliata dal suo fascino bisogna che presenti delle caratteristiche ben precise? E di solito, quante donne ha un narcisista contemporaneamente?

Nell’articolo che segue troverai la risposta a tali quesiti. Prima di partire, se hai dei dubbi sul tuo partner e credi presenti dei tratti narcisistici di personalità, ti consiglio di fare il test online che trovi di seguito. In base alle risposte, potrai toglierti ogni dubbio. Per iniziare, ti basta cliccare qui.

Scopri se lui è un narcisista

Quante donne ha un narcisista

Prima di identificare le tipologie di donne che di solito vivono alla corte di un narcisista, è necessario cercare di definirne il numero, così da comprendere appieno la loro psicologia ed il loro ruolo.

Iniziamo con il dire che il narciso si accompagna molto spesso ad una donna fissa, di solito bella, appariscente e anche con un certo rilievo sociale. Insomma, un vero trofeo da esporre che gli permette di elevare la sua figura, alimentando il suo status, accrescendo la sua fama di uomo di successo.

Tale figura è quella che di solito viene identificata come vittima del narcisista. Infatti, nonostante lui ne possa tessere le lodi in pubblico, nella realtà essa è soggetta (tranne nella fase di love bombing) a tutta una serie di manipolazioni che rendono la sua vita un vero inferno dantesco, dal quale sembra impossibile uscire.

le donne del narcisista

Oltre a quella che abbiamo identificato come la vittima principale, bisogna considerare un’altra figura femminile, molto comune quando si analizzano le relazioni del narciso: quella dell’amante.

Tale donna è colei verso la quale vengono rivolte tutte le attenzioni, nel momento in cui la compagna fissa è già stata spremuta a dovere di tutta la sua energia vitale.

Ovviamente, dopo un primo momento in cui il narciso sembra voler stabilizzare il rapporto con la sua amante, inizia ad applicare le sue manipolazioni anche con quest’ultima, magari coinvolgendo entrambe le donne in una triangolazione.

Leggi anche: La triangolazione narcisistica – conoscerla, per evitarla e difendersi

Dopodiché, non è raro assistere ad uno scambio di ruoli: l’amante diventa la partner fissa e viceversa, in una sorta di danza macabra. Un balletto perverso dove le donne si consumano tra odio, amore perverso e gelosia, alimentando l’ego del narciso.

Inoltre, avendone la possibilità, nulla vieta a quest’ultimo di aggiungere un’altra dama alla sua corte, rendendo il tutto ancora più torbido. Anche se c’è da dire che non tutti i narcisisti riescono nel tentativo di trasformare il triangolo in un quadrato.

le donne del narcisista

Tale insuccesso è dovuto soprattutto al fatto che non tutte le donne sono delle prede naturali: alcune riescono a difendersi dalle sue macchinazioni. A volte si tratta di ragazze dalla personalità troppo forte. Più spesso, diventano immuni a tali trucchi proprio perché sono già state delle vittime in passato ed hanno imparato la lezione.

Tuttavia, esiste anche un altro modo per difendersi da un così viscido predatore: informarsi sull’argomento e farsi trovare pronte! A tal fine, io ti consiglio di leggere “L’Antidoto al narcisista”, il miglior e-book per il mercato italiano sull’argomento.

Psicologia, metodi per contrastare le manipolazioni e tecniche collaudate per mettere il narcisista nella condizione di non nuocerti mai più: questi sono solo alcuni dei temi trattati, all’interno delle pagine di quello che è un vero e proprio manuale di autodifesa. Inizia a leggerlo adesso, ti basta cliccare qui.

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

Le donne del narcisista

Analizziamo nel dettaglio la psicologia ed i tratti caratteriali delle tre tipologie di donne che nel bene e nel male abitano l’ecosistema del narciso. Prima di iniziare, voglio solo avvisarti che farò dei riferimenti alla mitologia greca. Nulla di eccezionale, e nel caso tu non conoscessi i fatti citati, potrai leggere comunque il testo senza perderti nulla.

In ogni caso, se volessi approfondire tale argomento, io ti consiglio di ascoltare il mito di Narciso, raccontato nello stile unico dell’immenso e compianto Luciano De Crescenzo (trovi il link al video cliccando qui).

1. La donna Cervo

Il primo personaggio che andiamo ad approfondire è quello della donna Cervo. Essa è quella che si identifica nella compagna fissa del narcisista, ovvero, la sua vittima.

Essa si distingue dalle altre perché ha una personalità molto fragile e di solito è dipendente dall’affetto della persona che ha al suo fianco. Tale fattore la rende la vittima ideale per il narciso, che è abilissimo a giocare con l’equilibrio affettivo degli altri.

Questa donna prende il nome dal mito greco e rappresenta i cervi che abitavano il bosco in cui Narciso era solito sostare nei pomeriggi assolati. Tali animali credevano di essere liberi, ma nella realtà non lo erano affatto. Infatti, il loro ruolo era solo quello delle facili prede, che Narciso cacciava senza problemi, per poi mangiarle.

le donne del narcisista

Allo stesso modo la donna cervo, pensa di essere indipendente, ma cade vittima con facilità delle manipolazioni narcisistiche, che questa volta non vanno a saziare la sua pancia, bensì il suo ego smisurato.

2. La donna Eco

La seconda figura all’interno del nostro quadro è quella della donna Eco. Essa rappresenta quella che, di solito, inizia il suo rapporto con il narcisista come amante, per poi diventarne vittima a sua volta.

Quello che particolarizza tale tipo di persona è l’impossibilità di esprimere i propri bisogni, limitandosi al massimo a riflettere quelli della persona che ha al proprio fianco. Anche in suddetta situazione, il narcisista trova ciò di cui cibarsi.

Infatti, per lui è un gioco da ragazzi trasformare la debolezza della donna eco in carburante per il suo ego. Creando un perverso equilibrio, dove lui trasmette degli input e lei si limita a reagire, “ripetendo gli ordini” che le sono stati impartiti.

quante donne ha un narcisista

Anche se la donna Eco prova dei sentimenti veri per il narciso, non riesce a palesare le sue emozioni, perché è incapace di esternarle. Allo stesso modo, anche se detesta quello che il suo aguzzino le impone (essere complice di un tradimento) non trova la forza di ribellarsi al suo destino.

Nel mito greco, Eco era una ninfa dei boschi che si innamora di Narciso. Purtroppo, a causa di una punizione divina era impossibilitata ad esprimersi in maniera corretta. Ciò non le permette di manifestare il suo amore a Narciso, morendo di dolore.

3. La donna Nemesi

La terza ed ultima personalità è quella che prende il nome di donna Nemesi: colei che affronta faccia a faccia il narcisista, facendogli rendere conto per le sue azioni.

La donna Nemesi non solo riesce a resistere alle manipolazioni del narciso, ma fa in modo che egli si renda finalmente conto della sua natura infida. Ciò lascia spazio a due differenti scenari molto diversi tra loro.

Nel primo il narcisista scappa spaventato in cerca di prede più abbordabili. Nel secondo caso, decide di iniziare un percorso (lungo e difficile) che lo porti a guarire dal suo disturbo, sperando di iniziare finalmente una relazione che non sia tossica.

Come hai potuto notare, la donna Nemesi non è per forza di cose una nemica del narciso. Anzi, il più delle volte il suo operato è volto ad una redenzione di quest’ultimo. Tuttavia, non è mai una sua vittima.

donne del narcisista

Nel mito, Nemesi era una dea, che stanca della superbia di Narciso, fa in modo che egli si specchi in un corso d’acqua, restando a sua volta vittima del suo stesso fascino.

Le donne del narcisista: conclusioni

Abbiamo visto tutte le tipologie di donne che ruotano intorno alla figura del narcisista e quali ruoli esse svolgono all’interno di una relazione tossica. Sono certo che ora tu abbia le idee più chiare sul come comportarti.

Di sicuro, non credo tu voglia ritrovarti ad essere una donna Cervo o una povera Eco. Quindi, ti consiglio di farti trovare preparata nel caso un narcisista dovesse avvicinarsi a te, o peggio ancora, se dovesse essere già al tuo fianco.

Come ho detto in precedenza, il modo migliore per combattere suddetta minaccia è quello di conoscerla il più possibile. Per tale motivo ti consiglio senza indugio di leggere L’Antidoto al narcisista.

Tramite le nozioni al suo interno, comprenderai appieno tutti i meccanismi che ti spingono a cadere nelle trappole tese dal narciso. Allo stesso tempo, imparerai come difenderti, ed all’occorrenza, farlo cadere ai tuoi piedi, invertendo i ruoli.

Insomma, la lettura de “L’Antidoto al Narcisista” ti permette di diventare una vera donna Nemesi, in grado di difendersi e scegliere da sola il proprio destino. Inizia adesso a leggerlo, devi solo cliccare qui.

La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui

5/5 - (5 votes)

Le Frecce Di Cupido

Le Frecce Di Cupido è il portale italiano su amore, relazioni di coppia e seduzione al femminile. Ti forniamo ogni giorno consigli utili per risolvere i tuoi problemi di cuore. Trovi tutti nostri e-book su questa pagina.