Quanto dura l’innamoramento di un narcisista? E quanto può durare una relazione con lui?
Se ti stai facendo queste domande, molto probabilmente sei consapevole di avere al tuo fianco un uomo narcisista. E come è giusto che sia, vuoi sapere di più circa i suoi sentimenti e quella che può essere la durata del vostro rapporto.
Ebbene, sei capitata nel posto giusto! In questo articolo ti spiegherò quanto dura una relazione con un narcisista, basando il tutto su un’attenta analisi psicologica del disturbo narcisistico di personalità. Chiaramente ogni relazione è una storia a sé stante, ma vedrai che la maggioranza dei narcisisti segue degli schemi ben precisi.
Siamo quasi pronti per iniziare. Prima però, vorrei invitarti ad effettuare un breve test online totalmente gratuito. Dopo aver risposto alle domande riceverai il risultato e scoprirai se il tuo uomo è effettivamente un narcisista o meno. Il test lo trovi qui.
Scopri se lui è un narcisista
Quanto dura l’innamoramento di un narcisista
Iniziamo con il dire che, purtroppo, l’uomo affetto da disturbo narcisistico di personalità raramente si innamora. Tuttavia, gli uomini che presentano solo alcuni tratti narcisistici, non troppo marcati, riescono a lasciarsi andare a questo sentimento.
L’uomo che soffre di narcisismo patologico prova diverse emozioni nei confronti della sua partner: desiderio, gelosia, ossessione, bisogno. Tuttavia, nessuna di esse può essere ricondotta all’amore nel vero senso della parola.
Possiamo parlare invece di innamoramento, che il narcisista sperimenta soprattutto nella prima fase della relazione: quella in cui idealizza la partner e la corteggia, bombardandola letteralmente di attenzioni. Non a caso, la prima fase della rapporto con un narcisista viene definita proprio love bombing.

Il love bombing, però, ha vita breve. Non è altro che una fase di “conquista”, di seduzione, di idealizzazione e di fissazione nei confronti della vittima. Ha una durata limitata, che si aggira mediamente intorno ai tre mesi.
Ovviamente bisogna anche considerare che non tutti i narcisi sono uguali, così come non lo sono le vittime stesse e la relazione che si viene a creare tra i due partner. Pertanto, la durata dell’innamoramento di un narcisista, seppur limitata, è molto variabile.
Se, ad esempio, la vittima riuscirà a farsi conquistare e soggiogare molto velocemente dal narciso, il suo “innamoramento” sarà molto più breve. Al contrario, più energie e tempo egli dovrà impiegare, più rimarrà legato alla sua partner.
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui
Quanto dura una relazione con un narcisista
Dopo la fase del love bombing, il narcisista cala la maschera ed inizia a mostrare la sua vera faccia. La vittima inizierà a vederlo meno interessato e coinvolto, inizierà a subire le sue numerose manipolazioni, fino anche a venire svalutata come partner e come donna.
Leggi anche: la svalutazione del narcisista
I comportamenti del narcisista non avranno più nulla a che fare con quelli a cui la vittima si era abituata durante il love bombing. Da principe azzurro, quest’uomo inizierà progressivamente a trasformarsi, fino ad incarnare il ruolo del perfido manipolatore.
Tuttavia, la relazione con il narcisista non finisce al termine della fase di love bombing. La vittima, nel frattempo, avrà sviluppato una forte dipendenza affettiva nei confronti del proprio carnefice e non riuscirà a lasciarlo. Anzi, continuerà ad inseguirlo, a cercare di cambiarlo e di ottenere nuovamente la sua piena attenzione.

Ma allora, cerchiamo di rispondere alla domanda più importante di questo articolo: quanto dura una relazione con un narcisista?
Una relazione con un narcisista può durare complessivamente dai sei mesi ad un anno.
Tuttavia, la durata è variabile, poiché le relazioni con il narcisista sono cicliche. Difatti, dopo aver effettuato lo scarto, il narcisista sparirà per un certo periodo di tempo, per poi tornare dalla vittima e riprendere il rapporto da dove lo aveva lasciato.
Quanto può durare una relazione con un narcisista: conclusioni
Nella guida di oggi, come avevamo anticipato sin dall’inizio, ci siamo concentrati in modo dettagliato sulla durata dell’innamoramento e del rapporto con un uomo narcisista. Ora, quindi, sei più consapevole di ciò che ti attende.
Allo stesso tempo, però, è possibile che tu abbia ulteriori dubbi relativi alla tua storia con lui. D’altronde, comprendere appieno le dinamiche di un rapporto con un narcisista non è affatto semplice, data la sua natura e il suo disturbo di personalità.
Difatti, ci sono molti altri aspetti che ti riguardano da vicino e che meritano tutta la tua attenzione, a prescindere dal momento in cui si trovi oggi la tua storia con lui. Se sei all’inizio, ad esempio, puoi capire come comportarti con lui e come difenderti.
Se invece il vostro rapporto è a uno stadio già avanzato, è possibile che tu voglia capire come tenergli testa, come farlo ingelosire o come liberarti di lui una volta per tutte. In qualsiasi momento siate, è giusto che tu approfondisca la sua psicologia.
Per farlo, il mio consiglio è quello di dedicarti alla lettura dell’ebook “L’Antidoto Al Narcisista“, il manuale più completo, autorevole ed efficace che abbiamo oggi in Italia sul tema del narcisismo maschile.
Conoscendo meglio il suo modo di pensare e di agire – che ritorna in tutte le sue relazioni – imparerai a stabilire un rapporto con lui in cui non dovrai sottostare al ruolo di vittima, così da non dover subire le sue manipolazioni.
>> Lo trovi qui in offerta speciale <<
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui