Le relazioni possono finire in tanti modi diversi e per molteplici motivi. Tuttavia, a volte si viene a creare questo innaturale silenzio dopo essersi lasciati, anche se magari ci sarebbero ancora tante cose non dette da chiarire e risolvere.
Fino a poche settimane fa quella persona era l’altra metà di te, e la sentivi praticamente ad ogni ora del giorno. Adesso, invece, è come se ci fosse un muro invalicabile tra di voi e non puoi chiamarla neanche per raccontarle del dolore o della confusione che stai provando.
Come si è venuta a creare questa situazione? É normale non parlarsi più dopo essersi lasciati?
Il silenzio dopo la fine di una storia può avere diversi significati ed interpretazioni. Può avvenire in modo spontaneo, oppure può essere introdotto in modo volontario da una delle due parti, per finalità specifiche (ad esempio per riconquistare l’ex).
Approfondiremo tutte queste possibilità e strategie all’interno dell’articolo di oggi. Prima di procedere con la lettura, però, ti invito ad effettuare questo breve test gratuito, che ti permetterà di scoprire le tue probabilità di tornare insieme all’ex.
Quante sono le tue reali probabilità di riconquista?
Silenzio dopo essersi lasciati: il significato in base alle circostanze
Come stavamo dicendo, questo muro di silenzio che può venirsi a creare tra i due partner può essere scaturito da diversi fattori e avere fini altrettanto diversi.
Ad esempio, il partner che è stato lasciato potrebbe preferire chiudere del tutto i contatti con l’ex per affrontare meglio il suo processo di guarigione. Continuare a sentire tutti i giorni la persona che ci ha lasciati, infatti, non fa altro che tenerci legati sempre ad un filo ed intensificare ulteriormente le nostre emozioni già altamente instabili.
Ma il silenzio dopo essersi lasciati può anche essere utilizzato come strategia per riconquistare un ex, tramite il cosiddetto principio del nessun contatto.
In questo caso, lo scopo è quello di creare un distacco per potersi migliorare e recuperare l’autonomia perduta, lasciando contemporaneamente spazio all’ex per iniziare a sentire la nostalgia della relazione appena conclusa.

Altre volte, invece, tra i due ex partner si viene a creare un silenzio brutto e innaturale, che solitamente porta uno dei due a non ricevere risposte e a dover accettare la situazione per quella che è.
Questo è il caso in cui il partner sparisce nel nulla senza dare spiegazioni e senza rispondere nel momento in cui riceve messaggi o chiamate. E qui, chiaramente, sorge spontaneo il dubbio “Ma gliene frega ancora di me o no?”.
Come vedi, quindi, il silenzio dopo la fine di una relazione può avere molteplici sfaccettature che, allo stesso tempo, non hanno nulla in comune. Inoltre, è importante dire che bisogna anche sempre tenere in considerazione il modo in cui è finita la relazione, le cause che l’hanno portata alla fine e chi dei due ha deciso di lasciare l’altro.
Il silenzio dopo la fine di una storia: spazio al proprio dolore
Affrontare la fine di una relazione non è mai semplice, perché si tratta di una scelta colma di emozioni, spiccata sensibilità, paure e dolore. Questo vale sia per chi lascia, sia per chi viene lasciato, anche se i due partner la vivono in modo diverso.
Ecco perché, da una parte, il fatto che si venga a creare del silenzio dopo essersi lasciati è anche concepibile. Subentra quel senso di incredulità e di smarrimento che paralizza la mente, che a volte porta ad un vero e proprio blocco.

La paura di sbagliare, di dire qualcosa fuori luogo o di fare gesti che non verranno apprezzati è tanta, e quindi, alcune persone si chiudono in loro stesse. Questo, poi, capita soprattutto a chi viene lasciato e si sente rifiutato dalla persona amata.
Il pensiero è “Non mi vuoi più, cosa mi faccio vivo a fare?“. Questo succede solitamente nel primo momento dopo la fine della relazione, quando si cerca anche di lasciare all’ex partner il suo spazio a fronte della decisione che ha appena preso.
In ogni caso, se attualmente stai soffrendo a causa della fine di una relazione e vuoi sapere come affrontarla nel migliore dei modi, ti invito a leggere il manuale “Ricominciare Dopo Una Delusione D’Amore“, che ti sarà di grande aiuto per elaborare il dolore e rimetterti in piedi più forte e più felice di prima.

Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita stupenda
Silenzio comunicativo per riconquistare un ex: un principio essenziale
Se ti ricordi, poco fa abbiamo detto che il silenzio dopo la fine di una relazione può avere molteplici significati. Uno dei più importanti è sicuramente il silenzio comunicativo che viene applicato per riconquistare un ex.
Parliamo di un periodo di tempo all’interno del quale dovranno essere interrotte tutte le comunicazioni con l’ex (messaggi, chiamate, social, incontri). Lo scopo, come anticipato, è quello di creare le giuste condizioni per riavvicinarsi all’ex partner nel modo migliore e più efficace possibile.
Dopo la fine di una relazione, infatti, molte persone commettono l’errore di essere insistenti, di cercare costantemente l’ex e di metterlo su un piedistallo. Questo, però, porta ad una condizione di squilibrio che conduce ovunque fuor che alla riconquista.
Come potrai capire, quindi, il silenzio comunicativo per riconquistare un ex gioca un ruolo molto importante. Ecco perché, se vuoi tornare insieme alla persona che ami, il mio invito è di non fermarti sulla superficie di questo argomento, ma di approfondirlo quanto più possibile.
Come fare? Bhe’, il modo migliore è sicuramente quello di leggere Il Codice Della Riconquista, il manuale più autorevole in Italia per tutto ciò che concerne il tema della riconquista di un ex.
Qui scoprirai cos’è il principio del non contatto, perché è così essenziale, in quali circostanze può tornarti utile, per quanto tempo applicarlo, cosa fare durante e molto altro ancora. Inoltre, verrai a conoscenza di tutte le altre strategie di seduzione e riconquista che, una volta terminato il no contact, potrai mettere in atto per riavvicinarti al tuo ex.