Quante sono le tipologie di tradimento? Esistono tipi di tradimento più gravi degli altri? Ci sono forme di tradimento che non implicano un rapporto sessuale? Scopriamolo insieme.
Riuscire a fidarsi di una persona e stabilire un rapporto serio è davvero una cosa importante. Tuttavia, anche i legami più stretti possono essere danneggiati da azioni quanto meno incorrette. Ed una di questa è il tradimento.
Nell’articolo che segue, elencheremo i tipi di tradimento più comuni e cercheremo di individuare i contesti che fanno da teatro a tali situazioni, spiegandone la psicologia. Inoltre, vedremo anche casi in cui si può parlare di fiducia tradita anche senza implicare una terza persona al di fuori della coppia.
Infine, dedicheremo anche uno spazio ai metodi per smascherare un traditore e scoprire la verità. Ti anticipo subito che, se ritieni di essere vittima di una situazione del genere, puoi facilmente scoprire un tradimento utilizzando mSpy, la migliore app spia presente sul mercato.
Ti consente di mettere sotto controllo il cellulare del tuo partner, leggere tutti i suoi messaggi di WhatsApp, le chat sui social, e anche vedere in tempo reale la sua posizione! Per iniziare questa app ti basta creare un account su questa pagina.
Tipi di tradimento: i 5 principali
Ogni tradimento fa storia a sé, a causa delle mille sfaccettature che possono renderlo unico. Tuttavia, esistono sempre dei fattori ricorrenti. Effettuando un’attenta analisi, è possibile procedere ad una categorizzazione dell’infedeltà, così da individuare 5 principali tipologie di tradimento. Eccole di seguito:
1. Tradimento virtuale
Il primo caso che andiamo ad analizzare è il tradimento virtuale. Anche se può sembrare quasi un peccato veniale, in quanto il più delle volte non si consuma un rapporto fisico, tale azione è comunque una mancanza di rispetto nei confronti della propria partner, ed è testimonianza di importanti problemi all’interno di una coppia.
Nello specifico si tratta di uno scambio di messaggi, foto e video tra due persone (quando almeno una delle tue è già impegnata in una relazione), dove il tema sessuale viene trattato in maniera esplicita, ed in alcuni casi si arriva anche ad atti di autoerotismo durante le videochiamate.

Il sexting, ovvero lo scambio di messaggi e contenuti erotici, avviene per lo più tramite smartphone. Di solito, si entra in contatto con persone che non si conoscono dal vivo o che comunque abitano in un’altra città.
In alcuni casi, tramite le dating app (Tinder, Badoo etc…), oppure tramite social come Instagram e Snapchat, si può iniziare una relazione virtuale con persone molto lontane, magari con la promessa di incontrarsi anche dal vivo in un futuro più o meno vicino.
Leggi anche: come scoprire un tradimento su Instagram
2. Tradimento emotivo
Un’altra casistica molto interessante è quella relativa al tradimento emotivo, dove, seppur non sono presenti contatti fisici, il legame che si viene a formare con la persona al di fuori della coppia è davvero molto solido.
Tale circostanza si verifica quando con il partner si viene a spegnere, o non si è mai riuscita a stabilire, una buona intesa empatica. Infatti, quando si parla di tradimento emotivo, si ricerca nella “propria amante” l’appoggio emotivo che non si riesce a trovare nella compagna fissa.
Di conseguenza, la persona all’esterno della coppia diventa depositaria dei segreti, dei sogni e dei problemi del partner. Si tratta per lo più di un amore platonico, in quanto, quasi mai la situazione si evolve coinvolgendo il sesso.
Tuttavia, pur non finendo a letto, se si decide di confidarsi e di affidare i propri segreti ad una persona che non sia la propria donna, i problemi all’interno della coppia sono più che evidenti.
3. Tradimento occasionale
Passiamo adesso a quello che tra le forme di tradimento è una delle più comuni: il tradimento occasionale. La sua triste popolarità è dovuta al fatto che può essere messo in pratica (almeno in teoria) da chiunque.
Infatti, di solito si tratta di una sbandata di una sola notte: dopo essere usciti con gli amici, oppure dopo la tipica sbronza da “addio al celibato”, o ancora se si è in vacanza o durante un viaggio di lavoro.

Il più delle volte la persona che commette un tradimento occasionale se ne pente o comunque fa di tutto per dimenticare l’accaduto, tenendolo nascosto alla sua compagna e tornando a fare il “bravo maritino”.
In questo caso il tradimento resta solo un’avventura senza futuro, che non lascia particolari strascichi all’interno della vita di coppia. Rimane un segreto custodito solo da chi ha commesso l’atto, e non comporta conseguenze, a meno che non venga scoperto!
4. Tradimento seriale
Al contrario di quello occasionale, il tradimento seriale è molto più grave e preoccupante. In questo caso si tratta di una persona che agisce in base ad un piano ben preciso, e non solo in conseguenza ad una tentazione del momento o al troppo alcol bevuto.
Il traditore seriale va in cerca di altre donne senza farsi prendere nemmeno di striscio dai sensi di colpa e lo fa quasi come se fosse una normale abitudine. Il fatto di essere fidanzato o sposato non limita in nessun modo la sua voglia di nuove avventure.
Tale comportamento implica importanti ricadute sulla coppia, in quanto la partner viene trascurata e le bugie per mascherare i vari tradimenti diventano sempre più frequenti.
La situazione si complica ulteriormente quando il traditore seriale è anche affetto da sindrome narcisistica della personalità. In tal caso, oltre a dover subire i continui tradimenti, la partner diventa una vera e propria vittima del suo compagno.
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui
5. Relazione parallela
Terminiamo la nostra lista di tipologie di tradimento con un caso molto particolare: la relazione parallela. Ciò si verifica quando il partner non si limita solo ad avere una o più avventure occasionali, ma ha una vera e propria storia con un’altra donna.
Quando si parla di sesso continuativo con un’altra donna, di solito è implicito anche un legame affettivo abbastanza importante. Tale situazione è tra le più pericolose per la salute della relazione “regolare”. In quanto, molte volte il partner decide di chiuderla per iniziarne una con l’amante.

Le relazioni parallele sono più comuni quando il rapporto regolare ha una lunga durata (fidanzamenti importanti o addirittura matrimoni con figli) e di solito, sono quelle che comportano anche traumi più grandi nella partner tradita.
Altre forme di tradimento
Spendiamo qualche parola aggiuntiva per spiegare un concetto che troppe volte viene sottovalutato: per tradire la fiducia di una persona non è necessario il coinvolgimento di un’amante, dato che a volte il tradimento tocca aree del tutto diverse da quella sessuale o affettiva.
Quando il partner imbroglia la propria compagna o le manca di rispetto, pur non essendole infedele da un punto di vista sessuale, sta commettendo a tutti gli effetti una forma di tradimento. Questo approccio viene sempre più confermato dagli esperti di psicologia.
Un esempio tipico riguarda il campo finanziario, quando il partener nasconde alla propria donna determinate spese. Un caso su tutti, quando spende i risparmi comuni per una sua dipendenza, o magari giocando d’azzardo.
Un’altra casistica è quella in cui il partner tradisce la fiducia riposta divulgando i segreti intimi della propria donna (problemi di famiglia o traumi), riportandoli a terze persone.
Lo stesso discorso vale quando si mente sulla propria persona, magari inventando qualità che non si possiedono o nascondendo qualcosa con lo scopo di ottenere la fiducia cieca della partner.
Per approfondire leggi anche: La doppia vita del narcisista
Tipologie di tradimento: come scoprire la verità
Fino a questo punto abbiamo visto le diverse forme di tradimento, ma adesso è giunta l’ora di analizzare lo stesso concetto da un altro punto di vista: Ci si può difendere nel caso si dovesse essere vittima di tali situazioni? Come scoprire un tradimento?
La risposta è da ricercare nella tecnologia. Infatti, tutti i nostri movimenti lasciano una traccia sui nostri profili social o quantomeno all’interno del nostro smartphone. Di conseguenza, quando si riesce a mettere le mani sul telefono del proprio partner, il gioco è fatto!
Il metodo migliore per arrivare a tale risultato è quello di affidarsi ad un’app spia che ti consenta di mettere sotto controllo lo smartphone del tuo compagno, a distanza. E la migliore app di questo tipo è senza dubbio mSpy (qui trovi il sito ufficiale).

Questa app (che funziona sia su Android che su iOS) ti permette di visualizzare e quindi controllare tutte le chat del tuo partner: Facebook, Instagram, Snapchat e WhatsApp. Ma non solo. Infatti, anche il traffico regolare (chiamate ed sms) sarà accessibile.
Inoltre, potrai tenere d’occhio anche le diverse app a cui il possessore accede, comprese le dating app. Quindi, che il tuo partner abbia un account su Tinder o un profilo Instagram con chat compromettenti, tu lo scoprirai subito.
L’utilizzo di mSpy è davvero semplice: vai sul sito ufficiale dell’app (lo trovi qui) e crea il tuo account. Una volta fatto ciò, ti basta scaricare la stessa app sullo smartphone che desideri avere sotto controllo. Per tale operazione ci vogliono pochi secondi ed una volta sul telefono, mSpy opera in modalità invisibile.
Se pensi di non riuscire a scaricare l’app sul suo telefono, puoi sempre regalare al tuo partner un cellullare con il software già installato!
Lui non potrà mai capire che lo stai controllando, e tu avrai accesso ad ogni suo movimento tramite la tua comoda dashboard gestibile da computer. Potrai addirittura visualizzare la sua posizione in tempo reale e la sua percentuale di batteria (se pensi che io stia esagerando dai un’occhiata alla demo di mSpy).
Bene mia cara amica lettrice, anche questo articolo sui diversi tipi di tradimento è giunto a termine. Spero che quanto scritto ti sia stato di grande aiuto e che tu possa riuscire a trovare l’equilibrio che cerchi. Per il resto, ti auguro in bocca al lupo!