Tradimenti e segnali del corpo: cosa c’è di vero? Quali sono quelli più comuni? Come fare ad individuarli? Continua a leggere e lo scoprirai.
Subire un tradimento è qualcosa di terribile, soprattutto perché ci si sente ingannati: mentre il partner concede il suo corpo e le sue attenzioni ad un’altra persona, ci riempie di bugie, prendendoci in giro.
Tuttavia, anche una persona abituata a mentire dalla nascita, deve sottostare ad un linguaggio del corpo impossibile da celare e che se si conosce, può aiutarti a scoprire una verità che a tutti costi vuole essere nascosta.
Con ciò mi riferisco alla correlazione che intercorre tra tradimento e segnali del corpo. Infatti, sapendo dove guardare ed a cosa fare attenzione, si può facilmente intuire se la persona che ci sta davanti ci sta mentendo o meno.
Nell’articolo che trovi di seguito, ho provveduto ad elencare i segnali del corpo più comuni, che spesso raccontano una condotta tutt’altro che corretta e fedele. Quindi, ti consiglio vivamente di continuare nella lettura, così da essere in grado di smascherare i tradimenti del tuo partner in modo più semplice.
Se invece i tuoi dubbi sono già più che radicati, allora è il caso di passare subito all’azione, magari avvalendoti dell’aiuto della tecnologia, utilizzando un’app spia. Sul mercato ce ne sono tante, ma la migliore è di certo mSpy.
Infatti, una volta in funzione, essa ti permette di avere sotto controllo il cellullare della persona che pensi ti stia tradendo. Scopri come iniziare adesso ad utilizzarla: ti basta solo cliccare qui.
Tradimento segnali del corpo: i più importanti
Iniziamo adesso il nostro viaggio all’interno di questo affasciante mondo fatto di mani sudate, sguardi bassi, parole sussurrate…o dette con un tono di voce troppo forte. Però, prima di partire, lasciami fare solo alcune precisazioni.
In primis, anche se analizzerò singolarmente i vari segnali, a seconda della parte del corpo interessata, approcciati ad essi con una visione di insieme, in quanto molto spesso, potrai riconoscerne diversi ed allo stesso tempo durante una conversazione.
In secondo luogo, nel momento in cui inizierai a focalizzarti su suddetti segnali, non agitarti troppo. Ti dico questo perché, anche il tuo corpo è soggetto agli stessi segnali, segnali che lui (o lei) potrebbe conoscere a sua volta, capendo che tu hai iniziato a sospettare qualcosa e, di conseguenza, alzare la guardia.
Detto ciò, prepara la tua bibita preferita, trova una posizione comoda per leggere e partiamo.
1. Occhi
Come recita un vecchio adagio “gli occhi sono lo specchio dell’anima” ed in parte è vero. Quindi, se vuoi capire se la persona che sta con te ti sta mentendo, dovrai prima di tutto fare caso a dove punta lo sguardo.

Il più delle volte, se non si ha nulla da nascondere si tende a guardare negli occhi il proprio interlocutore, salvo poi spostare lo sguardo per qualche secondo. Se invece la persona con la quale stiamo parlando ha qualcosa da nascondere difficilmente riuscirà a tenere alto lo sguardo. Fisserà per lo più il pavimento.
Allo stesso tempo, però, vale anche il contrario. Se chi ti parla tiene fissato il suo sguardo dentro il tuo con insistenza, sta cercando di dimostrare una sicurezza che non possiede.
Inoltre, puoi constatare se c’è qualcosa che non va anche da un altro semplice ma efficace trucchetto: se fai una domanda a qualcuno ed egli ti mente, il 90% delle volte sposterà lo sguardo in basso a destra.
Ciò è dovuto al fatto che tale riflesso incondizionato si verifica quando proviamo un sentimento forte e contrastante, ed in questo caso potrebbe essere la paura di essere scoperti, oppure il semplice rimorso per averti mentito.
2. Mani
Anche le mani hanno parecchie cose da “dire” quando si parla di connessioni tra tradimento e segnali del corpo.
Infatti, se una persona mente, o quantomeno non si sente a suo agio, puoi notarlo anche dalle sue mani. Il più delle volte, le mani vengono utilizzate per gesticolare, quasi a sottolineare le parole pronunciate. Ciò indica trasporto, ma soprattutto il fatto che mentre si parla, si è sicuri di quello che si sta dicendo.
Al contrario se il nostro interlocutore inizia a tormentarsi le dita, si passa i palmi delle mani spalancati sulle cosce, quasi come se volesse asciugarle, significa che si trova in una situazione di altissimo nervosismo.
Inoltre, se hai la possibilità di toccarle senza lasciar intendere il tuo vero obiettivo, fai caso se esse sono sudate o meno. In caso affermativo, potresti avere quasi la certezza che non ti sta dicendo la verità e di certo, sta facendo qualcosa che lo rende nervoso.
3. Respiro e cuore
Quando si è a proprio agio, salvo qualche altro problema esterno, il nostro respiro ed il battito del cuore sono regolari: il loro moto è quasi impercettibile alle persone che ci sono vicine. Ovviamente, tutto cambia se qualcosa ci innervosisce o se siamo costretti a dire una bugia.
Infatti, soprattutto se ci fanno una domanda e ci apprestiamo a mentire, il battito cardiaco aumenta in maniera notevole ed ha bisogno di diversi minuti prima di ritornare stabile, anche a discussione terminata.

Lo stesso vale per il respiro, anche se tale aspetto è più controllabile. Infatti, chi mente, di solito, ha il fiato leggermente corto e per qualche secondo tende a trattenere il respiro.
4. Sudorazione
Anche la sudorazione può essere un segnale che trasmette il corpo di una persona che mente, anche se a differenza degli altri, quest’ultimo è molto meno diffuso.
Infatti, non sono pochi gli uomini (e le donne) che se messi sotto pressione o nel momento in cui hanno bisogno di mentire per motivi importanti, come il nascondere un tradimento, iniziano a sudare in maniera copiosa.
Con ciò non intendo le già citate mani, ma anche sotto le ascelle, facendo formare le antiestetiche ma tipiche macchie.
Inoltre, avvicinandoti, puoi anche avvertire un odore differente, che non è quello solito dovuto al caldo. Infatti, la sudorazione di chi mente ha un odore più acido, che però svanisce quasi del tutto una volta passato il momento di crisi.
5. Bocca
Anche se i movimenti di tale parte del corpo sono meno evidenti rispetto a quelli citati in precedenza, quando si parla di tradimento e segnali del corpo ti consiglio sempre di fare attenzione alla bocca del tuo interlocutore.

In quanto, se una persona inizia a mentire, tende a stringere la mandibola, come se fosse arrabbiata, anche se per il resto, il suo corpo cerca di ostentare una rilassatezza e naturalezza che, effettivamente, non sta provando.
Inoltre, parecchi individui, se costretti a mentire, hanno l’abitudine di coprirsi la bocca con le mani, quasi a vergognarsi di quanto stanno facendo o come se volessero ingurgitare di nuovo quanto hanno appena pronunciato.
6. Voce
Terminiamo con l’ultimo fattore che va a completare il connubio tra tradimento e segnali del corpo. Ovvero, il tono di voce che si assume mentre si mente.
Coloro che stanno dicendo una bugia, salvo persone in grado di mantenere sempre un alto livello di sangue freddo, tendono a non mantenere lo stesso tono di voce. Quindi, non è raro ascoltare una frase che finisce con un tono stridulo.
Allo stesso modo, la voce scende fino a scomparire, per far seguire il tipico colpo di tosse. Quasi come se mentre si sta parlando venisse meno il coraggio di continuare a farlo.
Tradimento e segnali del corpo: una scienza esatta?
Abbiamo visto come una persona che mente e che tradisce può rivelare, in maniera del tutto inconscia, il suo modo di agire tramite alcuni segnali del corpo.
Nonostante suddetti segnali siano riconosciuti come abbastanza diffusi, tuttavia, non si parla di una scienza esatta, in quanto gli stessi potrebbero essere dovuti a nervosismo ed imbarazzo legati a problematiche esterne ad un tradimento.
Allo stesso modo si potrebbe trattare anche di persone timide, che assumono i comportamenti sopracitati solo per mera mancanza di fiducia in se stesse.

Di conseguenza, si può affermare abbastanza pacificamente che tradimento e segnali del corpo sono in stretta correlazione, ma non ci si può fare affidamento al 100%. Quindi, che fare se si desidera scoprire la verità?
Bè, semplice: aprire gli occhi e cercare di notare i segnali di cui abbiamo parlato, ma anche affidarsi alla tecnologia, utilizzando un’app spia che ti darà tutte le conferme che cerchi.
Come ti ho già accennato, sul mercato ne trovi parecchie, ma la migliore è senza di dubbio mSpy. Questo strumento ti permetterà di avere completo accesso al telefono del tuo fidanzato o fidanzata che sia, senza che la persona interessata se ne possa accorgere.

Chat, traffico vocale e app scaricate (anche le dating app come Tinder e simili) non saranno più un segreto. Stesso discorso per la posizione, anche a connessione spenta e Wi-Fi staccato, e lo scambio di email e foto.
Se desideri avere un’idea più chiara di quello che potrai fare con mSpy, vai adesso al sito ufficiale e clicca su “Vedi Demo“. Per farlo ti basta cliccare qui.
Puoi iniziare anche adesso le tue investigazioni: devi solo creare un account (il link lo trovi qui) ed installare l’applicazione sul cellulare della persona da spiare. Per farlo, ti sarà necessario un solo minuto, magari mentre la persona interessata è in bagno o dorme.
Oppure, puoi chiedere il suo telefono in prestito ed inscenare anche una finta telefonata o ricerca in rete e scaricare nel frattempo l’app.
Nel peggiore dei casi, puoi sempre optare per regalare un cellullare nuovo con mSpy già installata, oppure in caso di iPhone puoi fare tutto da remoto senza problemi a patto di conoscere le sue credenziali iCloud.
Dopo di ciò, nella dashboard di mSpy sul tuo computer, avrai pieno accesso a tutto quello che il tuo partner fa con il suo telefono, senza che lui se ne possa in alcun modo rendere conto (mSpy opera in modalità invisibile). Quindi, non esitare oltre, se davvero desideri scoprire cosa sta succedendo con la tua dolce metà, non devi fare altro che cliccare qui.